×

Controllo della Criminalità a Milano: Chiusura Temporanea di Due Bar per Sicurezza Pubblica

La Polizia di Stato di Milano implementa rigorose misure di controllo nei confronti dei locali pubblici frequentati da individui con precedenti penali, garantendo così la sicurezza e il rispetto della legge nella comunità.

La lotta alla criminalità a Milano si fa sempre più serrata grazie all’impegno della Polizia di Stato. Attraverso un’attenta attività di prevenzione e monitoraggio, le autorità stanno intervenendo per garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare nei luoghi di ritrovo come i bar e le gelaterie. Recentemente, il Questore di Milano, Bruno Megale, ha disposto la sospensione delle licenze di due locali per un periodo di 15 giorni, a causa delle problematiche riscontrate.

La sospensione, notificata il 16 ottobre, ha colpito il Bar Gelateria Colibrì e il Bar Mascagni, entrambi situati nel capoluogo lombardo. Questi provvedimenti sono il risultato di indagini approfondite condotte tra ottobre 2024 e, durante le quali è emerso che entrambi i locali erano frequentati da individui con un passato penale significativo.

Bar Gelateria Colibrì: precedenti allarmanti

Nel caso del Bar Gelateria Colibrì, le forze dell’ordine hanno riscontrato situazioni preoccupanti. Gli agenti del Commissariato Scalo Romana hanno accertato che il locale, situato in via Michele Saponaro, era frequentato da avventori con precedenti penali in diverse aree, tra cui immigrazione, codice della strada e stupefacenti. Questo ha portato a un intervento mirato da parte della polizia, che ha incluso controlli con unità cinofile.

Durante un’operazione avvenuta lo scorso agosto, la polizia ha sequestrato un involucro contenente 9 grammi di hashish all’interno del bar. Ulteriori controlli in settembre hanno portato all’identificazione di 15 clienti, di cui una significativa percentuale con precedenti penali. Di particolare rilievo è il fatto che due di questi avventori erano soggetti a misure di messa in prova, evidenziando la gravità della situazione.

Storia di provvedimenti disciplinari

È importante notare che il Bar Gelateria Colibrì non è nuovo a provvedimenti disciplinari. In passato, il locale aveva già subito due sospensioni della licenza, una sotto la precedente gestione e un’altra a causa di problematiche simili. Inoltre, sono giunte segnalazioni riguardanti comportamenti molesti da parte dei clienti, contribuendo a un quadro complesso e allarmante.

Bar Mascagni: un ambiente rischioso

Il Bar Mascagni, situato in via Bacchiglione, ha subito la stessa sorte. Anche in questo caso, gli agenti del Commissariato Mecenate hanno effettuato controlli tra febbraio e agosto 2025, identificando un numero considerevole di avventori con precedenti penali. In un controllo effettuato a febbraio, la polizia ha trovato undici persone all’interno del bar, di cui nove già note per attività legate allo spaccio di droga.

In aggiunta, un avventore era già stato arrestato per reati di spaccio in precedenti occasioni. I controlli successivi, avvenuti ad aprile e agosto, hanno portato all’arresto di due clienti, entrambi colpiti da un Divieto di dimora nel Comune di Milano. Questo scenario ha ulteriormente giustificato la sospensione della licenza del locale.

Impatto sulle comunità locali

Queste misure non sono solo una risposta immediata a violazioni della legge, ma rappresentano anche un tentativo più ampio di proteggere le comunità locali da attività criminali che possono minacciare la sicurezza pubblica. La Polizia di Stato è determinata a mantenere l’ordine e garantire che i locali pubblici siano spazi sicuri per tutti i cittadini.

L’azione intrapresa contro il Bar Gelateria Colibrì e il Bar Mascagni segna un passo importante nella lotta contro la criminalità a Milano. La collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità è fondamentale per garantire un ambiente sano e sicuro per tutti.

Leggi anche