×

Monza Rally Show 2025: Guida Completa e Novità Imperdibili

Il Monza Rally Show 2025: Cosa Aspettarsi da Un Evento Imperdibile Il Monza Rally Show 2025 si avvicina e promette un'esperienza entusiasmante per tutti gli appassionati di rally e motorsport. Ecco cosa puoi aspettarti da questo straordinario evento. Preparati a vivere un weekend all'insegna della velocità, dell'adrenalina e della competizione. Gli spettatori potranno assistere a gare mozzafiato, con i migliori piloti italiani e internazionali che si sfideranno sul leggendario circuito di...

Il Monza Rally Show si prepara a tornare, e l’edizione 2025 promette di essere ricca di emozioni e competizioni avvincenti. Con un calendario che va dal 5 al 7 dicembre, gli appassionati di rally sono pronti a vivere tre giorni di adrenalina pura. Le iscrizioni per gli equipaggi si sono aperte il 16 ottobre e i partecipanti sono invitati a unirsi a questa celebrazione delle auto sportive.

Le categorie di vetture ammesse

Quest’anno, il numero massimo di vetture che possono partecipare è fissato a 80 moderne e 20 storiche. Le vetture moderne devono appartenere alle categorie Rally 2, Rally 3 e Rally 4, mentre le auto storiche devono essere prodotte tra il 1970 e il 2000, in conformità con i raggruppamenti e le classi stabilite dal regolamento.

Gruppo speciale MRS

Un’importante novità di quest’edizione riguarda l’introduzione di un gruppo speciale, il MRS. Questa categoria permetterà l’ammissione di vetture di particolare valore storico o agonistico, non incluse nelle classi sopra menzionate. Tali auto, selezionate dagli organizzatori, parteciperanno fuori classifica, dando così spazio a veicoli che portano con sé storie e prestazioni uniche.

Il programma della gara

Il Monza Rally Show 2025 prevede un totale di 7 prove speciali, per una lunghezza complessiva di 129,88 km, che salgono a 148,32 km se si considerano i trasferimenti. Ogni giorno del rally sarà caratterizzato da un programma dettagliato che garantirà un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti e gli spettatori.

Dettagli delle giornate

Il primo giorno, venerdì 5 dicembre, inizierà con le prove libere dalle 08:00 alle 11:00, seguite da uno shakedown che si svolgerà dalle 11:30 alle 14:30. Alle 15:00 ci sarà l’esibizione in griglia e, infine, alle 16:45 partirà il rally, dando il via alla prima giornata di competizioni. Il giorno successivo, sabato 6 dicembre, la seconda giornata inizierà alle 08:34, mentre domenica 7 dicembre, la terza e ultima giornata di gara avrà inizio alle 08:04, seguita dalla cerimonia di premiazione prevista per le 11:30.

Masters’ Show: l’evento finale

Una grandiosa conclusione del Monza Rally Show sarà data dal Masters’ Show, una prova spettacolo che si svolgerà su un percorso di circa 1,5 km allestito lungo il Rettifilo Centrale. Questo evento si terrà il pomeriggio del 7 dicembre, con partenza fissata per le 14:10 e conclusione alle 16:30. Inoltre, l’organizzatore potrà invitare equipaggi e vetture che non hanno partecipato al rally, ampliando ulteriormente il panorama di questo evento unico.

Classifiche e premi

Alla fine del Monza Rally Show, verranno stilate le classifiche per l’assoluta e per le varie classi, incluse le vetture storiche e quelle del gruppo speciale (MRS). La competizione si preannuncia serrata, con i partecipanti pronti a dare il massimo per guadagnarsi un posto sul podio e ricevere i meritati riconoscimenti.

Il Monza Rally Show 2025 si prospetta come un evento imperdibile per tutti gli amanti delle corse e delle auto da rally. Con una varietà di vetture, prove emozionanti e un’atmosfera vibrante, i fan possono aspettarsi un’esperienza indimenticabile.

Leggi anche