Scopri la Nuova Farmacia Comunale di Bareggio e i Servizi Innovativi Che Offriamo.

Argomenti trattati
Il 25 ottobre, Bareggio si prepara a festeggiare un importante traguardo per la sua comunità: l’apertura della prima farmacia comunale, situata in via De Gasperi 44. Questo nuovo servizio rappresenta non solo un punto di riferimento per l’acquisto di farmaci, ma un vero e proprio centro di assistenza sanitaria.
Il sindaco Linda Colombo ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, frutto di un lungo percorso burocratico. La creazione della farmacia comunale segna un passo avanti significativo nel potenziamento dei servizi pubblici, contribuendo al benessere e alla salute dei cittadini.
Servizi offerti dalla farmacia comunale
La nuova farmacia non si limiterà a vendere medicinali, ma offrirà una gamma completa di servizi sanitari utili per la popolazione. Tra le prestazioni disponibili ci saranno la misurazione della pressione arteriosa e del peso corporeo, oltre a servizi di ossimetria e autoanalisi di prima istanza. Non mancherà un’attenzione particolare alla telemedicina, con servizi cardiologici e dermatologici a disposizione. Inoltre, i cittadini potranno effettuare test per le intolleranze alimentari, prenotare visite e ritirare referti direttamente in farmacia.
Fascicolo sanitario elettronico e servizi aggiuntivi
Un aspetto innovativo della farmacia comunale è la collaborazione con il sistema sanitario regionale, che permetterà ai cittadini di attivare il fascicolo sanitario elettronico. Sarà inoltre possibile scegliere o revocare il proprio medico di base e richiedere esenzioni, facilitando l’accesso ai servizi sanitari. La farmacia si farà carico anche delle campagne vaccinali, raccogliendo i farmaci scaduti e offrendo il noleggio di presidi medici.
Servizi pensati per tutti, specialmente per i più fragili
Particolare attenzione è stata riservata agli anziani e a coloro che possono avere difficoltà a recarsi fisicamente in farmacia. Infatti, il nuovo servizio di consegna a domicilio garantirà che tutti possano accedere facilmente ai prodotti e ai servizi offerti. Inoltre, per incentivare la fidelizzazione dei clienti, sarà introdotta una carta fedeltà per i parafarmaci, insieme alla possibilità di prenotare farmaci tramite WhatsApp.
Attività di prevenzione e sensibilizzazione
Per garantire un’ulteriore valorizzazione della salute della comunità, la farmacia comunale organizzerà giornate dedicate alla prevenzione, offrendo screening gratuiti e consulenze specialistiche. Queste iniziative sono pensate per sensibilizzare la popolazione sui temi della salute e per fornire supporto professionale diretto.
Il sindaco Colombo ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, a partire da AMAGA e dai vari uffici coinvolti. La nuova farmacia comunale non è solo un luogo dove acquistare farmaci, ma un fondamentale punto di riferimento per la salute e il benessere della popolazione di Bareggio. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’inaugurazione, per scoprire di persona i servizi che saranno messi a disposizione.