×

Sesto San Giovanni: Urgente Richiesta di un Piano di Sicurezza Efficace

Sesto San Giovanni: allerta per l'aumento della violenza, richieste di misure straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini.

Negli ultimi tempi, Sesto San Giovanni ha registrato un aumento preoccupante della violenza e delle risse, spingendo l’amministrazione a prendere una posizione ferma. Il sindaco Roberto Di Stefano ha deciso di contattare il prefetto di Milano per richiedere un piano straordinario di sicurezza, finalizzato a fronteggiare la situazione critica, in particolare nelle aree di Rondò e Torretta. Questo intervento si rende necessario dopo una serie di episodi violenti che hanno allarmato la comunità locale.

Recentemente, una maxi-rissa, durante la quale sono stati utilizzati coltelli e pietre, si è verificata tra piazza Trento e Trieste, via Firenze e via Marconi, zone già note per la loro problematicità, denominate “triangolo della mala”. Un giovane è stato ricoverato in ospedale a causa delle ferite subite, mentre i residenti esprimono preoccupazione per la propria sicurezza, chiedendo un intervento deciso da parte delle autorità.

La richiesta di maggiore sicurezza da parte dell’amministrazione

Il sindaco Di Stefano ha evidenziato che non si tratta più di un semplice problema di sicurezza urbana, ma di una questione che coinvolge gruppi criminali ben organizzati, attivi con sempre maggiore impunità. Secondo il sindaco, questi episodi violenti non sono eventi isolati, ma si manifestano come atti sistematici che colpiscono sia i commercianti che i cittadini. Un episodio recente si è verificato in piazza IV Novembre, dove un uomo ha impiegato un cane per ostacolare un controllo delle forze dell’ordine.

Le misure già adottate

In risposta a questa emergenza, il Comune ha implementato diverse strategie per migliorare la sicurezza. Tra queste, vi sono pattugliamenti serali, l’uso di unità cinofile antidroga e l’installazione di telecamere collegate al comando della Polizia Locale. Inoltre, sono stati forniti strumenti speciali come bodycam, giubbotti antitaglio e taser per garantire la protezione degli agenti di polizia durante le operazioni.

Il sindaco ha dichiarato: «Stiamo facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini, ma è necessario un intervento forte e chiaro da parte dello Stato. È fondamentale che chi commette reati venga punito con certezza e rapidità, affinché si ristabilisca la fiducia nella legge.»

Appello al prefetto per un intervento coordinato

La lettera indirizzata al prefetto rappresenta un appello per una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio e per un coordinamento efficace nelle aree più vulnerabili della città, come piazze, strade centrali e quartieri a rischio. L’obiettivo è quello di arginare un’ondata di degrado che sta trasformando Sesto San Giovanni in una città sempre più insicura.

Il ruolo delle forze dell’ordine

Di Stefano ha espresso il proprio riconoscimento per il lavoro costante e l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere la sicurezza. Tuttavia, ha sottolineato che la comunità non può essere lasciata sola in questa battaglia. La collaborazione di tutti è essenziale per affrontare questa emergenza e garantire un futuro migliore per i cittadini.

Sesto San Giovanni si trova ad affrontare una fase critica: la richiesta di aiuto al prefetto rappresenta una tappa fondamentale per cercare di ripristinare un clima di sicurezza e tranquillità per tutti i suoi abitanti. La città ha bisogno di un intervento deciso e coordinato per tornare a essere un luogo sicuro dove vivere e lavorare.

Leggi anche