Un weekend ricco di eventi emozionanti ti attende a Milano! Scopri le migliori manifestazioni, concerti e attività culturali che renderanno il tuo fine settimana indimenticabile nella capitale della moda e del design. Non perdere l'opportunità di vivere esperienze uniche e di esplorare la vibrante scena milanese.

Argomenti trattati
Milano si prepara a un fine settimana ricco di eventi straordinari, che spaziano tra sport, cultura e attività per i più piccoli. Questo articolo analizza le opportunità offerte dalla città, garantendo un weekend memorabile. Le proposte includono corse, visite a luoghi storici e laboratori per bambini, soddisfacendo così le esigenze di tutti.
Giornate FAI d’autunno: esplorazioni culturali
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, le Giornate FAI d’Autunno si svolgeranno in diverse località italiane. Questo evento consente di visitare oltre 700 luoghi normalmente inaccessibili, distribuiti in 350 città. Milano partecipa attivamente, con il Municipio 4 che aprirà le sue porte a tesori nascosti come il Rifugio antiaereo di piazza Grandi. Costruito nel 1936, questo rifugio, nascosto dietro una fontana monumentale, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in un periodo storico cruciale, come la Seconda Guerra Mondiale.
Visite esclusive in luoghi storici
Tra i luoghi da visitare, spicca Palazzo Litta, un magnifico esempio di architettura barocca che attualmente ospita gli uffici del Ministero della Cultura. Sarà possibile accedere anche a Casa Corbellini Wassermann, emblema del razionalismo milanese, e alla Torre Gioia 22, nota come la Scheggia di vetro, che offre una vista panoramica sulla città. Le visite si svolgono a contributo libero, sostenendo così la missione della Fondazione FAI.
Sport e divertimento: la Deejay Ten
Il 12 ottobre si svolgerà la rinomata Deejay Ten, una corsa non competitiva che ha saputo conquistare il cuore degli sportivi italiani. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, uno di 5 km e uno di 10 km, con partenza da via Achille/piazzale Angelo Moratti. L’evento, ideato da Linus di Radio Deejay, è aperto a tutti, dai corridori più esperti a chi preferisce una passeggiata in compagnia.
Preparativi e attività per i partecipanti
Il Deejay Village, situato nella zona del parcheggio dello stadio San Siro, sarà il fulcro delle attività prima della corsa. Qui, i partecipanti potranno ritirare magliette e pettorali. Inoltre, saranno organizzati riscaldamenti musicali e attività interattive. La quota di partecipazione è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini che parteciperanno alla corsa di 5 km.
Attività per famiglie e bambini
Le famiglie possono partecipare a diverse iniziative dedicate ai più piccoli. Sabato 11 ottobre, la Libreria Verso ospiterà un laboratorio gratuito per bambini, durante il quale i partecipanti potranno disegnare il loro Pruzzi, un personaggio di una nuova serie di fumetti. Questo evento, condotto dall’autrice Chiara Baglioni, rappresenta un’opportunità per stimolare la creatività dei giovani partecipanti.
Gusto e cultura: un viaggio in India
In un altro angolo della città, domenica 12 ottobre, il Ristorante Mare Culturale Food Hub offrirà un laboratorio culinario dedicato ai biscotti jeera, tipici della tradizione indiana. Questo laboratorio, aperto a famiglie con bambini dai 4 ai 13 anni, consente di esplorare nuove culture attraverso la cucina, creando momenti di condivisione e divertimento.
Un giorno da pompieri
La caserma centrale di Milano ospiterà l’evento “Da grande farò il pompiere” il 12 ottobre. I piccoli aspiranti vigili del fuoco potranno vivere un’esperienza unica, provando le attrezzature dei pompieri e partecipando a giochi interattivi. Dalle 10 alle 17, i bambini saranno coinvolti in attività pratiche, tra cui simulazioni di spegnimento e arrampicata.
Questo fine settimana a Milano offre numerose opportunità per divertirsi e apprendere. La partecipazione a questi eventi arricchirà l’esperienza nella capitale meneghina.