×

Iniziativa ZeroNeet: Formazione per Giovani e Lotta alla Disoccupazione

Scopri l'iniziativa ZeroNeet: un progetto innovativo dedicato alla formazione e all'inserimento professionale di 10.000 giovani nel mercato del lavoro. Un'opportunità imperdibile per acquisire competenze, sviluppare talenti e costruire un futuro professionale solido. Unisciti a noi per trasformare il potenziale in successo!

Nel panorama attuale del lavoro, l’Italia affronta una realtà preoccupante: oltre 1,3 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non sono impegnati in attività di studio, lavoro o formazione. Questa situazione li colloca tra i NEET (Not in Education, Employment or Training). In risposta a questa crisi, la Fondazione Cariplo, insieme a Intesa Sanpaolo e Generation Italy, ha lanciato il programma Giovani e Lavoro per ZeroNeet. L’iniziativa ambiziosa mira a formare e accompagnare al lavoro 10.000 giovani in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e Verbano-Cusio-Ossola.

Obiettivi e contesto del programma

Il programma è stato presentato il 2 ottobre 2025, durante un evento che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, enti del terzo settore e giovani. Questa iniziativa ha rappresentato non solo un lancio ufficiale, ma anche un’importante occasione di dialogo sui bisogni del mercato del lavoro e sulle competenze richieste dalle aziende. L’obiettivo principale è ridurre il tasso di NEET in Lombardia, dove attualmente si registrano circa 150.000 giovani disoccupati, corrispondenti a un tasso del 10,1% della popolazione giovanile regionale.

Il contesto dei Neet in Italia

Nel 2024, l’Italia si è posizionata al terzo posto in Europa per il numero di giovani Neet, dopo Turchia e Romania. La media europea si attesta all’11%, mentre il nostro Paese è ancora distante da questo obiettivo. La situazione varia anche a livello regionale: province come Lodi e Pavia presentano tassi di Neet superiori al 12%, mentre Lecco e Monza e Brianza mostrano valori più contenuti, attorno al 7%.

La strategia Zeroneet

Il progetto Zeroneet è parte di una più ampia iniziativa della Fondazione Cariplo, finalizzata a supportare 20.000 giovani attraverso misure specifiche contro l’abbandono scolastico e l’inattività giovanile. Questa sfida ambiziosa mira a raggiungere il traguardo europeo di ridurre il numero di NEET al 9% entro il 2030. Il progetto non si limita alla formazione dei giovani, ma si propone di colmare il mismatch di competenze attualmente esistente tra domanda e offerta nel mercato del lavoro.

Le esigenze delle imprese

Secondo Unioncamere, in Lombardia sono state segnalate oltre 340.000 posizioni lavorative difficili da occupare, rappresentando circa il 50% delle offerte di lavoro nel 2024. Le figure professionali più richieste includono analisti e progettisti software, tecnici programmatori e specialisti in reti informatiche. Questo scenario evidenzia la necessità di un intervento formativo che possa rispondere alle reali esigenze delle imprese.

Formazione e opportunità di lavoro

Il programma Giovani e Lavoro per ZeroNeet prevede corsi di formazione gratuiti, intensivi e di breve durata, pensati per formare i partecipanti in aree professionali ad alta domanda, come vendite, tecnologia, manifatturiero e green jobs. Non è necessario avere esperienze pregresse; l’unico requisito è la motivazione. Al termine dei corsi, ogni partecipante avrà garantito almeno un colloquio di lavoro.

I corsi disponibili

I percorsi formativi si estendono da tre a quattordici settimane e si concentrano su quattro settori principali: vendite, tecnologia, manifatturiero e green jobs. I settori comprendono addetti al retail e alla ristorazione, sviluppatori software e analisti di cybersecurity, programmatori CNC e installatori di pannelli fotovoltaici. Questa diversificazione consente di rispondere alle esigenze specifiche del mercato e di preparare i giovani a occupazioni concrete.

Inoltre, l’esperienza accumulata da Intesa Sanpaolo e Generation Italy con il programma Giovani e Lavoro, già attivo a livello nazionale, dimostra l’efficacia di questo approccio. Sono stati formati oltre 5.000 giovani, con un tasso di occupazione superiore all’80%. Solo in Lombardia, sono stati già formati 1.000 giovani, testimonianza del potenziale di questa iniziativa.

La lotta contro il fenomeno dei neet

La lotta contro il fenomeno dei neet rappresenta una priorità per il futuro del nostro Paese. Sergio Urbani, direttore di Fondazione Cariplo, sottolinea l’importanza di raggiungere i giovani dove si trovano e di comprenderne le necessità. Con un investimento complessivo di 50 milioni di euro, il programma ZeroNeet mira a trasformare questa emergenza in una reale opportunità per milioni di ragazzi italiani, creando un ponte tra formazione e occupazione.

Leggi anche

alcione calcio storia successi e futuro della squadra python 1759579207
Cronaca

Alcione Calcio: Storia, Successi e Futuro della Squadra

4 Ottobre 2025
Un viaggio affascinante nella storia e nelle ambizioni dell’Alcione Calcio: esplora le sue origini, i traguardi raggiunti e le aspirazioni future. Scopri come questo club si è evoluto nel tempo, contribuendo alla comunità locale e…