×

Progetti Innovativi di Riqualificazione e Viabilità a Cerro Maggiore: Scopri le Novità!

La minoranza Bene Comune richiede informazioni dettagliate sulla viabilità e lo stato attuale dell'ex Fonderia Cerrese.

La questione della riqualificazione dell’area dell’ex Fonderia Cerrese a Cerro Maggiore è diventata oggetto di un acceso dibattito politico. La lista di minoranza Bene Comune ha sollevato interrogativi cruciali riguardo ai piani della Giunta comunale per questa zona, già caratterizzata da una viabilità complessa e da un traffico congestionato.

Con l’intento di fare chiarezza, i membri di Bene Comune hanno formalmente richiesto alla Giunta informazioni dettagliate su come verrà gestita la nuova viabilità. In particolare, l’attenzione si concentra sulla rotonda situata tra via Turati e via Colombo, un punto critico per il traffico locale.

Richieste di trasparenza sulla viabilità

La minoranza ha espresso la necessità di comprendere se esista uno studio attuale riguardante la viabilità e il traffico in quella specifica area. “Ci interessa sapere quali misure verranno adottate per affrontare la situazione già problematica della viabilità”, affermano i rappresentanti di Bene Comune. L’obiettivo è garantire una pianificazione adeguata che possa mitigare i disagi per i cittadini.

La congestione del traffico

Il traffico nella zona è un tema di grande rilevanza per i residenti, poiché la rotonda di via Turati-Colombo è nota per la sua alta densità di veicoli. Con l’attuazione del progetto di riqualificazione, la minoranza teme che la situazione possa addirittura peggiorare se non verranno prese le giuste contromisure. “Vogliamo rassicurazioni sul fatto che ci sarà un piano concreto per gestire l’incremento del traffico”, hanno aggiunto.

Coinvolgimento della commissione consiliare

Un’altra questione sollevata dalla minoranza riguarda il coinvolgimento della commissione consiliare Gestione territorio e patrimonio pubblico. Bene Comune ha chiesto se verrà convocata per discutere e valutare il progetto viabilistico, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo e inclusivo. “La trasparenza è fondamentale in questo processo”, hanno dichiarato, evidenziando la necessità di un dialogo costante tra l’amministrazione e i cittadini.

Tempistiche e urbanizzazione

Inoltre, i membri della minoranza sono interessati a conoscere le tempistiche previste per la realizzazione del nuovo comparto. I lavori di demolizione della vecchia struttura industriale sono già in corso da alcuni mesi e si stanno definendo le opere di urbanizzazione necessarie. “Siamo ansiosi di capire come e quando questi cambiamenti si tradurranno in benefici per la comunità”, hanno concluso.

La questione della riqualificazione dell’ex Fonderia Cerrese rappresenta un’opportunità significativa per il comune di Cerro Maggiore, ma è essenziale affrontare le preoccupazioni espresse dalla minoranza. Solo attraverso un dialogo aperto e un’attenta pianificazione sarà possibile garantire un futuro sostenibile e funzionale per la viabilità della zona.

Leggi anche