Un'opportunità straordinaria per gli studenti lombardi di eccellere nel settore della ricerca scientifica.

Argomenti trattati
La Regione Lombardia ha lanciato una nuova iniziativa per coinvolgere gli studenti delle scuole superiori nel mondo della ricerca e innovazione. Questo progetto offre l’opportunità di presentare idee innovative e progetti creativi che possano avere un impatto significativo sulla società.
Il bando Lombardia è Ricerca 2025
Il bando, intitolato Lombardia è Ricerca 2025, mira a stimolare la creatività e l’ingegno dei giovani studenti. Rivolto a coloro che frequentano le scuole secondarie di secondo grado e ai percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp), il premio rappresenta una sezione speciale del prestigioso Nobel della Lombardia, che quest’anno ha un montepremi di 1 milione di euro destinato ai migliori scienziati della regione.
Dettagli del premio
Gli studenti che parteciperanno al concorso dovranno formare un gruppo di lavoro composto da almeno due membri e dovranno sviluppare un progetto innovativo su temi proposti dalla Regione. Tra le possibilità di progetto, possono essere inclusi prototipi digitali, applicazioni di gioco e strumenti che promuovano la salute e il benessere. I requisiti fondamentali includono il focus su aspetti come la prevenzione sanitaria, l’adozione di stili di vita sani e il supporto a individui con fragilità.
Le opportunità per i vincitori
Il concorso Lombardia è Ricerca 2025 prevede premi significativi per i gruppi vincitori: il primo classificato si aggiudicherà 13.000 euro, mentre il secondo e il terzo riceveranno rispettivamente 9.000 e 7.000 euro. Inoltre, ciascun istituto scolastico dei team vincitori riceverà 6.000 euro, un incentivo significativo per le scuole a continuare a sostenere l’innovazione.
Premiazione al Teatro alla Scala
La cerimonia di premiazione avrà luogo l’8 novembre presso il Teatro alla Scala di Milano, in occasione della Giornata della Ricerca. Questo evento non solo celebra i successi nella ricerca, ma rappresenta anche un’importante opportunità di visibilità per gli studenti e i loro progetti.
Un investimento nel futuro
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio in cui la Regione Lombardia punta a investire nella ricerca e nello sviluppo per promuovere una crescita sostenibile. Coinvolgere le nuove generazioni nel processo di innovazione è essenziale per costruire un futuro migliore e più responsabile.
In conclusione, la Lombardia si propone come un terreno fertile per le idee innovative dei giovani. Con il bando Lombardia è Ricerca 2025, gli studenti hanno l’opportunità di dimostrare il loro talento e contribuire attivamente alla società, creando progetti che possano avere un impatto duraturo. È un’occasione che non dovrebbe essere trascurata, e che potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti giovani ricercatori del futuro.