×

Ripartenza dei Lavori per la Nuova Scuola dell’Infanzia a Voghera: Tutti i Dettagli!

La costruzione della scuola dell'infanzia a Voghera riprende finalmente con una nuova impresa, dopo un prolungato periodo di fermo.

La costruzione della nuova scuola dell’infanzia nel quartiere Pombio di Voghera sta per avere un nuovo impulso. Dopo un lungo periodo di interruzione, l’ufficio lavori pubblici del comune ha annunciato che i lavori potrebbero riprendere a breve, grazie alla scelta di un nuovo appaltatore. Questo progetto, che riveste un’importanza cruciale per la comunità locale, ha subito ritardi significativi a causa della revoca dell’incarico a una ditta della provincia di Caserta, che aveva interrotto i lavori nel 2024.

Ora, grazie a un bando urgente, è stata selezionata un’altra impresa, questa volta proveniente da Tortona, per portare a termine la costruzione. Si tratta della stessa ditta che ha recentemente completato il restauro del casino del teatro sociale, il che fa ben sperare per la qualità del lavoro.

Modifiche al progetto originale

Il tempo è un fattore cruciale in questo processo, poiché i lavori devono essere completati entro giugno dell’anno prossimo. Per rispettare questa scadenza, il progetto ha subito delle modifiche significative. Inizialmente progettata per ospitare 160 bambini, la nuova struttura avrà ora una capacità ridotta a 90 piccoli alunni, il che implica anche una riduzione dei costi, stimati intorno ai 2 milioni di euro.

Richiesta di risarcimento danni

Una volta avviati nuovamente i lavori, il Comune sta considerando la possibilità di presentare una richiesta di risarcimento danni alla ditta inadempiente, cercando così di tutelare gli interessi della comunità locale. Questa azione legale potrebbe rappresentare un passo importante per garantire che simili interruzioni non si verifichino in futuro.

Nuova sede del centro per l’impiego di Voghera

In un’altra importante iniziativa per la città, il centro per l’impiego di Voghera ha recentemente inaugurato la sua nuova sede nei locali dell’ex tribunale in via Plana, un cambiamento che rappresenta un significativo miglioramento rispetto alla precedente ubicazione di via del Popolo. Gli spazi sono stati ampliati in modo impressionante, passando da 150 a 700 metri quadrati, il che consente una maggiore efficienza nei servizi offerti.

Investimenti e innovazioni tecnologiche

Questo intervento di recupero, realizzato con il contributo della Regione Lombardia, della Provincia di Pavia e del Comune di Voghera, ha comportato un investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro. Tra le migliorie apportate, si segnalano adeguamenti antincendio, l’eliminazione delle barriere architettoniche e ristrutturazioni interne. Particolare attenzione è stata dedicata alla dotazione tecnologica, con circa 188 mila euro destinati a un auditorium da circa ottanta posti, situato nell’ex aula plenaria del tribunale, attrezzato con impianti audio-video all’avanguardia.

Questo nuovo spazio polivalente sarà disponibile non solo per le attività interne, ma anche per incontri con aziende, cooperative, istituzioni e associazioni locali, facilitando così la collaborazione e l’integrazione nel territorio, come spiegato dalla Provincia di Pavia. Una testimonianza del passato rimane visibile: sulla facciata dell’edificio campeggia la scritta “La legge è uguale per tutti”, un chiaro richiamo alla sua storia come palazzo di giustizia fino al 2013.

Riflessioni sul servizio di trasporto scolastico

Recentemente, il sindaco di Pinarolo Po, Giuseppe Villani, ha dovuto affrontare l’opposizione riguardo alla sospensione del servizio di scuolabus. Questa scelta, sebbene dolorosa, è stata considerata necessaria, poiché il servizio era stato utilizzato da soli 18 alunni nell’anno precedente, generando una spesa di quasi 50 mila euro per il comune. Villani ha risposto alle critiche sottolineando l’importanza di gestire le risorse pubbliche in modo responsabile.

Un matrimonio da sogno a Ischia

Infine, un evento di grande risonanza è stato il matrimonio tra l’attore mortarese Andrea Preti e la tennista Venus Williams, celebrato sull’isola di Ischia. La cerimonia, tenuta sotto stretta sorveglianza e avvolta nel segreto, ha rivelato la presenza di vari vip in uno scenario da favola. Per Andrea e Venus, Ischia rappresenta un luogo speciale, poiché qui è nato il loro amore un anno fa. Originario di Mortara e con una carriera nel mondo del cinema, Andrea ha trovato in Venus la compagna ideale, capace di conquistarolo anche parlando italiano.

Leggi anche