×

Un individuo ha scoperto un portafogli all’aeroporto di Catania. Ha prelevato 250 euro da esso e successivamente è stato bloccato a Linate

Rinvenuto portafoglio all'aeroporto di Catania: 250 euro sottratti e restituiti a Linate. Sinergia tra forze di polizia risolve il caso

Un portafoglio è stato rinvenuto all’aeroporto di Catania, da cui sono stati prelevati 250 euro e poi restituito: è accaduto a Linate. Il proprietario, una volta recuperato l’oggetto, ha immediatamente segnalato la mancanza del denaro. Grazie alla sinergia tra le forze di polizia di Catania e Linate, la situazione si è risolta.

Durante i controlli di sicurezza presso l’aeroporto catanese, un passeggero ha trovato un portafoglio. Dopo averlo aperto, ha sottratto 250 euro, lasciando i documenti al suo interno, e lo ha poi riconsegnato alla polizia. Gli agenti, avvalendosi dei documenti, sono riusciti a risalire rapidamente al legittimo proprietario. Così, una donna di 70 anni, in partenza per Linate, si è trovata nei guai.

Il ritrovamento e la scoperta del furto

Quando il portafoglio è stato restituito al proprietario, questi ha subito indicato che le cinque banconote da 50 euro erano scomparse. A questo punto, gli agenti di Catania, dopo aver visionato le registrazioni video, hanno confermato che la donna era imbarcata su un volo per Milano e hanno informato le forze dell’ordine locali.

L’interrogatorio e la restituzione del denaro

All’arrivo a Linate, la donna è stata fermata dalla polizia di frontiera. Inizialmente ha negato di avere preso il denaro, sostenendo di aver trovato il portafoglio vuoto. Tuttavia, di fronte alla denuncia per furto, ha ceduto e ha restituito le cinque banconote rubate.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…