×

Pronto un “manifesto” per rendere più accessibili i concerti ai disabili

Il manifesto è suddiviso in 5 obiettivi, tutti volti a rendere l'esperienza del concerto più fruibile e godibile per i disabili

disabili concerti petizione
BENICASSIM, SPAIN - JULY 20: Young woman from the crowd cheering at FIB Festival on July 20, 2014 in Benicassim, Spain.

È pronto il “manifesto” promosso dalla consigliera regionale di Italia Viva Lisa Noja e altri per rendere accessibili i concerti e gli eventi live anche ai disabili.

I problemi per i disabili

I principali problemi a cui vanno incontro i disabili che vogliono assistere a un evento live sono: il numero limitato di posti, le aree recintate quasi sempre distanti dal palco, l’obbligo di assistere allo spettacolo con un accompagnatore (e non con un gruppo di amici).

Il manifesto prova a rispondere a questi problemi ed è possibile sottoscriverlo attraverso una petizione su Change.org.

I punti del manifesto

Il primo obiettivo che si prefigge il manifesto è quello di arrivare a un sistema di prenotazione dei posti uguale a quello di tutti gli altri, anche senza prevedere la gratuità.

Il secondo è fare in modo che i posti accessibili alle persone con disabilità siano il massimo possibile.

Il terzo è che i posti devono garantire visibilità e fruibilità piene.

Il quarto obiettivo è lo stop all’obbligo di essere accompagnati da una persona e la possibilità invece di assistere ai concerti con gli amici, come fanno tutti.

Infine, il quinto obiettivo è quello di stabilire nuovi parametri di progettazione delle strutture destinate ai concerti, affinché siano sempre più inclusive.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…