×

La ripartenza dell’Università Statale di Milano: tra presenza e streaming

Il rettore dell'Università Statale di Milano, Elio Franzini, vuole più chiarezza sul Green Pass per la ripartenza di settembre.

Rettore Statale

Il rettore dell’Università Statale di Milano racconta lo scenario che studenti e docenti dovranno affrontare a settembre.

Università Statale Milano: le parole del rettore

Elio Franzini annuncia “Abbiamo programmato la ripresa in presenza per tutte le attività, dai corsi, ai laboratori. Ma purtroppo, dato che con la proroga dello stato d’emergenza rimane il distanziamento, non tutti gli studenti potranno sempre seguire tutto in presenza“.

L’attività didattica si svolgerà quasi come nell’epoca pre-Covid: gli studenti potranno seguire in streaming lezioni e laboratori -che si terranno nelle aule- ‘in alternanza’.

Università Statale Milano: il Green Pass

Le aule dell’università, con il distanziamento, non potranno ovviamente ospitare tutti gli studenti, pertanto la frequenza è limitata. Inoltre, la Statale permetterà di seguire alcune lezioni in streaming direttamente dalle aule e biblioteche. Il temaGreen Pass desta ancora dubbi e perplessità, sarebbe necessaria “un po’ di chiarezza”: l’università non può chiedere né costringere nessuno ad avere la certificazione verde, ma in caso di estensione anche alla scuola, il rettore auspica “che ci sia attenzione per l’università“. E dichiara “Al momento non possiamo usare il green pass come strumento per ampliare la frequenza nelle aule, nelle mense e in tutte le altre strutture universitarie, senza che vi sia una normativa corrispondente. Poi, se ne verrà regolato l’uso per le attività degli atenei, siamo disposti anche ad aiutare la campagna vaccinale per i nostri studenti; lo abbiamo già fatto da marzo per i docenti e il personale, che hanno aderito all’85 per cento, e siamo pronti a replicare l’esperienza”.

Diverso il discorso negli studentati, infatti, previo accordo con l’ufficio legale dell’università, la Statale ha deciso di chiedere il Green Pass in quanto “rientrano in una dimensione alberghiera, sono residenze date in appalto, in un regime giuridico del tutto diverso”.

Università Statale Milano: la comunità scientifica dell’ateneo

La voglia di tornare alla normalità e riprendere in mano la propria vita è tanta, perciò Franzini sollecita “Al di là del green pass, faccio appello a tutti gli studenti perché vadano a vaccinarsi in ogni caso, sia come segnale di fiducia nella scienza, sia per rispetto verso i più deboli. La nostra comunità scientifica ripete che i vaccini sono sicuri; ogni atto medico comporta possibili conseguenze, ma vaccinarsi in questo momento è l’unica risposta che abbiamo“.

LEGGI ANCHE: Riapertura delle università, aule al 50% e Dad: le parole di Franzini

Leggi anche

alcione calcio storia trionfi e prospettive future del club 1759889915
Cronaca

Alcione Calcio: Storia, Trionfi e Prospettive Future del Club

8 Ottobre 2025
Esplora la storia affascinante e il promettente futuro dell’Alcione Calcio, un club sportivo intriso di tradizione e passione. Scopri come le sue radici storiche si intrecciano con le ambizioni moderne, rendendolo un punto di riferimento…
olimpia milano la storia leggendaria del basket italiano 1759888051
Cronaca

Olimpia Milano: La Storia Leggendaria del Basket Italiano

8 Ottobre 2025
Scopri la storia leggendaria dell’Olimpia Milano, una delle squadre più iconiche del basket italiano. Un viaggio attraverso successi, campioni e momenti indimenticabili nel mondo della pallacanestro.