×

Milano punta sulla didattica all’aperto: “Rafforza lavoro di gruppo”

Nel 2020 le scuole di Milano faranno lezioni negli orti con professionisti e volontari: i punti di forza della didattica all'aperto.

Il Comune di Milano punta tutto sulla didattica all’aperto. Sempre più scuole decidono di aderire a questa iniziativa, in primo luogo per favorire il distanziamento sociale per non far aumentare i contagi da Coronavirus; la seconda motivazione riguarda i piccoli studenti, che sembrano apprezzare particolarmente questa soluzione, così come anche i genitori.

Milano incentiva la didattica all’aperto

Il sindaco di Milano Beppe Sala lo aveva a fine agosto, durante la conferenza stampa incentrata sulla riapertura sicura delle scuole. Nei giorni seguenti lo confermano i numeri: sono 107 gli orti attivi nelle scuole comunali e statali. Per essere più precisi si parla di 62 nelle scuole dell’Infanzia, 20 negli asili Nido del Comune, 12 Istituti comprensivi, 9 in Scuole Primarie, 2 in Scuole secondarie di primo grafo e 2 in Scuole dell’Infanzia statali. A questi vanno aggiunti molti altri orti compresi nel progetto dei Giardini Condivisi, affidati a ogni Municipio. A gestirli saranno professionisti e volontari, mentre altri saranno da auto-gestire completamente.

L’idea alla base della realizzazione dell’orto didattico è che diventi uno stimolo per l’apprendimento attivo – spiega Palazzo Marino -. Per questo il progetto deve mettere insieme diverse materie, come scienze, matematica, educazione civica, geografia, letteratura e arte“. Secondo il Comune questo è un ottimo modo per far sviluppare ai giovani particolari competenze sociali, ma anche di rafforzare il lavoro di gruppo e la responsabilità individuale. I più grandi potranno capire qualcosa di più riguardo la sostenibilità e gli aspetti imprenditoriali a essa legati.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…