×

Mascherine gratuite a Milano, le farmacie: “È un controsenso”

Medici, pediatri e farmacie di Milano hanno il compito di distribuire le mascherine gratuite in arrivo da Regione Lombardia, ma come non è chiaro.

Finalmente arrivano anche a Milano le mascherine gratuite distribuite da Regione Lombardia, destinate a medici di base, pediatri, edicole ma soprattutto farmacie. A loro volta le distribuiranno ai cittadini che ne hanno più bisogno, ma che attualmente non ne dispongono. Intanto le disposizioni non sono chiare e ancora si fa fatica a reperirle.

Mascherine gratuite distribuite a Milano

Dopo le diverse polemiche riguardo le mascherine promesse ma mai arrivate, finalmente si ha un risvolto positivo. 3milioni saranno distribuite tra medici, pediatri e negozi di ogni tipo, le altre 300mila alle farmacie. “In totale – si spiega in una nota del Comune – i medici di base e i pediatri di libera scelta riceveranno 12mila mascherine chirurgiche. Mercoledì 8 aprile sono partite le prime consegne che vedono impegnate sei pattuglie della Polizia Locale e quattro squadre della Protezione civile milanese“.

I dottori riceveranno quindi un pacco contenente 100 mascherine da distribuire a chi ne ha bisogno, a chi deve per forza uscire di casa per motivi lavorativi o a chi non è riuscito a trovarle altrove. Saranno disponibili anche per chi vive con persone in quarantena e deve proteggersi necessariamente. Entro venerdì 10 aprile le consegne saranno concluse. Si spera così che anche le vendite di contrabbando dei prodotti sanitari si fermino.

La Vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Anna Scavuzzo commenta: “La collaborazione con medici e pediatri si è fatta abituale e positiva. Abbiamo già consegnato mascherine, gel igienizzante, guanti sterili monouso, liquido sanificante e un primo quantitativo di chirurgiche per gli assistiti. Ora proseguiamo volentieri questo percorso insieme, perché possano darci una mano a raggiungere chi ne ha davvero bisogno e ne è ancora sprovvisto. Ci auguriamo che questo invio da parte di Regione Lombardia di 120mila pezzi sia solo il primo”.

I farmacisti protestano: “Disposizioni non chiare”

L’assessore al Territorio Pietro Foroni spiega: “Tre milioni di mascherine saranno distribuite all’interno di supermercati, tabaccherie e edicole” e le restanti 300 mila suddivise tra le farmacie della Lombardia. Non tutti gli esercizi commerciali le hanno ricevute e molti cittadini fanno ancora fatica a reperirle. I farmacisti intanto si lamentano, poiché le disposizioni della Regione non sono chiare. “C’è un controsenso nella comunicazione che abbiamo ricevuto – spiegano i farmacisti -. Oltre al fatto di dover distribuire le mascherine gratuite attraverso il nostro buonsenso, apprendiamo che non dev’essere tracciata la distribuzione. La tessera sanitaria non servirà a nulla e dovremmo darne quattro a ogni cittadino. Così facendo le termineremmo nel giro di 20 minuti avendone ricevute solamente 100″.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…