×

Neve a Milano il 4 gennaio, falso allarme? Molto sale, pochi fiocchi

A Milano, come già annunciato dalle previsioni meteo, i primi fiocchi di neve sono caduti tra le 9 e le 10. Ma si è trattato per lo più di un fine nevischio che non ha nemmeno attecchito. Niente di paragonabile a quello che è successo lo scorso 21 dicembre che ha completamente bloccato la città.

La città però è già bianca, di sale: all'alba di oggi è partito il preposizionamento dei mezzi spargisale e spazzaneve. Fino alle ore 12 erano previsti accumuli di neve per uno spessore di 5 cm, e per martedì la previsioni parlano di accumuli fino a 10 cm. Al momento però non si vede nulla (fonte foto).

Riccardo De Corato e l'assessore all'Ambiente Paolo Massari hanno rinnovato l'invito a non usare l'auto:

"La possibilità è che si formino strati di ghiaccio a causa delle basse temperature previste. Per questo l'invito è di limitare al massimo l'uso dell'auto privata, che a causa del ghiaccio sarebbe fortemente compromesso e rischioso e potrebbe intralciare il lavoro dei mezzi spargisale e la circolazione dei mezzi pubblici"

E aggiungono:

"Considerato che Milano ha 15 milioni di metri quadri di rete stradale e 8 mila chilometri di marciapiedi, pari a due volte lo stivale, ci appelliamo al buon senso degli automobilisti a non intasare le vie cittadine. Il Comune farà il possibile, ma con questi numeri non si possono fare miracoli. Anche per questo chiediamo la collaborazione dei portieri Aler e dei responsabili degli stabili privati affinché tengano sempre liberi gli accessi e i marciapiedi condominiali, come previsto tra l'altro da un'ordinanza del 1997"

Il presidente di Amsa Sergio Galimberti ha spiegato:

"Amsa ha messo a disposizione 210 mezzi per le operazioni di salatura meccanizzata e pulizia delle sedi stradali, mentre altri 300 sono destinati alla salatura manuale dei luoghi più sensibili per la vita della città, come le sedi tramviarie e viarie dei mezzi pubblici, le fermate Atm e le scalinate di ingresso alle stazioni della MM, le scuole, gli ospedali e gli altri luoghi di maggior passaggio. Sono inoltre ancora aperte le iscrizioni sul sito Amsa per chiunque volesse aderire alla campagna di reclutamento spalatori"

Intanto è attivo il numero unico della Protezione Civile 02.88465000/1/2 per informazioni, mentre per consigli e numeri utili potete connettervi al sito del Comune di Milano.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…