×

In Stazione Centrale dopo 30 anni chiude il rifugio dei senzatetto di Fratel Ettore

Sarà un compleanno triste quello del trentennale del rifugio di fratel Ettore, come scriveIlGiornale. Lo storico centro di accoglienza per poveri e senzatetto in via Sammartini, presso la Stazione Centrale rischia di chiudere.

Dal Rifugio comunicano che

"Lo stato dei locali, la mancanza di acqua, l'umidità eccessiva ci costringono a trasferirci. I nostri carissimi amici ci troveranno al Villaggio della misericordia, in via Assietta 32 – zona Affori- splendida e verde comunità che 'Opera fratel Ettore ha in comodato con la Provincia"

E aggiungono:

"Non piangiamo, siamo felici lo stesso. Però se qualcuno ci ristruttura il Rifugio e le Ferrovie ci rinnovano il comodato potremmo esserlo molto di più, perché la nostra felicità aumenta in proporzione al numero dei figli di Dio che togliamo dalla strada"

Questa domenica a Casa Betania di Seveso ci saranno incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare la ricorrenza. Anche se il rifugio, che aiuta dal 1979 i senzatetto e le persone che hanno bisogno, come segnala Affaritaliani è chiuso da prima dell'estate.

Sorella Teresa Martino, sua erede alla guida della comunità, ha sottolineato che il rifugio offriva "ottanta posti letto, che potevano più che raddoppiare nelle emergenze freddo".

Leggi anche

festival di teatro popolare a milano scopri le mille e una piazza 2025 1762179435
Cronaca

Festival di Teatro Popolare a Milano: Scopri Le Mille e Una Piazza 2025!

3 Novembre 2025
Festival dedicato al teatro popolare, che valorizza le periferie di Milano attraverso eventi gratuiti di alta qualità. Un’opportunità unica per scoprire e apprezzare il talento artistico locale, promuovendo l’inclusione culturale e l’accesso all’arte per tutti.…