×

Il sindaco di Verona Flavio Tosi parcheggia l'auto in zona vietata e viene multato. Ma la multa gli viene "abbuonata" da Roma

Chi sbaglia paga si dice. Anche se lo sbaglio è commesso in buona fede. Lo sanno bene i multati Ecopass, cittadini (e non) a cui sono state recapitate decine e decine di multe per uno stesso errore, ovvero quello di aver transitato in una zona a traffico limitato.

Anche un "primo cittadino" può sbagliare: sabato intorno alle 18.30 viene trovata un'Audi A6 parcheggiata in sosta vietata, tra via Verri e via Montenapoleone. Finestrini oscurati, paletta del ministero dell'Interno sul parabrezza.

Ma l'auto è sospetta perchè quella zona è "sensibile" e costantemente monitorata contro terrorismo e rapine, per cui partono immediatamente tutte le verifiche. Polizia in moto, agenti in divisa e in borghese pattugliano e cominciano a indagare. Durante i controlli spunta un nome: l'auto è del sindaco leghista di Verona, Flavio Tosi.

Tosi si scusa subito per il procurato allarme: "Mi dispiace, è stata solo una leggerezza".

Il sindaco è conosciuto per le sue posizioni e per alcuni provvedimenti che ha adottato nel comune di Verona, come la chiusura di un campo nomadi, lo sgombero di una scuola occupata abusivamente dal centro sociale La Chimica e il taglio di alcune spese inutili come la rinuncia all'auto blu.

Verona inoltra è stata una delle prime città che hanno varato una norma anti-prostituzione (Milano ha seguito subito l'esempio) e ha vietato anche di consumare cibo vicino a monumenti cittadini, di gettare rifiuti per strada, di imbrattare gli edifici, di consumare bevande alcoliche in alcuni luoghi del centro e nei vari giardini pubblici. Milano ha da poco varato ordinanze molto simili.

Il sindaco Tosi ha la scorta e per questo aveva la paletta del ministero dell'Interno, ma per il parcheggio in zona vietata è scattata una multa.

Senonchè dopo un paio di telefonate a Roma la multa è stata tolta.

Il blogger ScheggediVetro pensa che sia stato un atto della "casta" mentre i cittadini le multe devono pagarsele, anche se ricevute per un errore in buona fede.

Alla faccia dei multati Ecopass.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…