×

Moratti e Maroni uniti per la sicurezza: cinque punti chiave e più poteri al prefetto

Letizia Moratti e Roberto Maroni hanno annunciato, dopo due anni di attesa, il piano sicurezza. Il progetto, con 5 punti chiave, sarà sotto forma di decreto, data l'urgenza del provvedimento.

Prima di tutto entro fine settimana il prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi sarà nominato "commissario straordinario per l'emergenza rom". Il problema è molto gravoso per la città in quanto su 8 campi autorizzati ce ne sono ben 22 non autorizzati, questione di dibattito infinito. Entro due giorni comunque il ministro dell'Interno ha promesso un decreto e durante il Consiglio dei Ministri che si terrà il 21 maggio a Napoli (altra zona calda per il problema rom specialmente dopo gli ultimi fatti di cronaca) si impegnerà a varare il patto "Città Sicura"

Altro grosso problema l'immigrazione clandestina dai Paesi extracomunitari. Il primo punto del patto "Città Sicura" è appunto il contrasto dell' immigrazione clandestina, che il ministro vorrebbe far diventare reato.

Il secondo tratterà la gestione dei rapporti con i paesi comunitari, soprattutto con la Romania vista la delicatezza della questione rom e romeni. Maroni vorrebbe adeguarsi alla direttiva Ue che prevede le espulsioni per chi non ha reddito o per i delinquenti e a tal proposito ci sarà un incontro giovedì con il ministro dell' Interno romeno e con l'ambasciatore della Libia in Italia (altra questione delicatissima).

Terzo punto riguarda il ruolo delle comunità locali nella prevenzione e contrasto della criminalità. Infatti dovrebbe essere compito delle singole comunità vigilare sui propri connazionali.

Come quarto punto saranno individuati nuovi reati (come la già citata immigrazione clandestina) e saranno previste nuove pene. E ovviamente la certezza dello sconto della pena.

Inoltre, ultimo punto ma non meno importante, la lotta alla criminalità organizzata e la lotta alle mafie.

Tutto questo unito alla lotta allo spaccio di droga, la distinzione fra spaccio e consumo, la lotta ai reati che colpiscono le fasce più deboli e un aumento delle forze dell'ordine.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…