Chi era Giulia Maria Crespi, la fondatrice del Fai: la biografia Chi era l’imprenditrice Giulia Maria Crespi? La storia della fondatrice del FAI – Fondo Ambiente Italiano – e il triste annuncio del Fondo.
Piazzale Libia a Milano: una storia immersa nel verde Piazzale Libia a Milano è un posto ricco di storia e di verde. Un piazzale di alberi decennali, ed edifici storici di rara bellezza.
Isola “Artigiana”: alla scoperta della storia del quartiere 9 Settembre 2020 Isola Artigiana è il nuovo progetto del quartiere Isola che ci porta in un tour alla scoperta dei laboratori e dei negozi storici del quartiere.
L’Arena Civica di Milano: storia, caratteristiche ed eventi L’Arena Civica di Milano è un impianto sportivo polifunzionale nel cuore di Zona Sempione e location ambita per numerosi eventi e concerti
Teatro Alla Scala: la storia del tempio della lirica e del balletto a Milano In pochi conoscono la lunghissima storia e l’origine del nome del Teatro Alla Scala, istituzione artistica riconosciuta in tutto il mondo.
Panettone di San Biagio a Milano: la storia della tradizione 3 Febbraio 2020 La tradizione del panettone di San Biagio è ampiamente diffusa a Milano e provincia: la storia ha radici antichissime.
Strage di Piazza Fontana: perché Pertini non strinse la mano al Questore Guida? 12 Dicembre 2019 Durante un’intervista Sandro Pertini raccontò il vero motivo legato alla strage di Piazza Fontana, per cui non strinse la mano al questore di Milano.
Al via il piano di restauro per il tetto della Galleria Vittorio Emanuele II 25 Novembre 2019 Il Comune di Milano ha dato il via libera per il restauro del tetto della Galleria Vittorio Emanuele II.
L’Anfiteatro romano di Milano diventa un parco: i dettagli del progetto 15 Novembre 2019 In zona porta Ticinese proseguono i lavori per trasformare i resti dell’Anfiteato romano di Milano in un parco archeologico.
Milano, giardino Norma Cossetto: polemica per la mancata intitolazione 16 Ottobre 2019 Il 10 Ottobre era prevista l’inaugurazione del Giardino Norma Cossetto, ma lo stop del Comune di Milano l’ha impedita: l’ira del Municipio 4.