
L'Agorà è tornata ad essere la tana inespugnabile dei Vipers. La formazione di coach Insam inanella a spese dei campioni d'Italia del Cortina la sua quarta vittoria interna consecutiva.
Il successo per 6-3 nella riedizione dell'ultima finale scudetto consente ai rossoblu di portarsi a soli due punti da una capolista Renon in chiara difficoltà nelle ultime giornate.
E pensare che la vigilia era stata per i Vipers fonte di non poche preoccupazioni. Il prezioso pareggio in rimonta per 2-2 colto giovedì sera nella gelida Alba di Canazei contro il Fassa era costato gli infortuni al difensore Kurtz e agli attaccanti Migliore e Mantovani.
Presentatosi con soli otto attaccanti a referto, Milano affronta la sfida con grinta e determinazione. All'iniziale vantaggio del Cortina siglato da Adami i Vipers reagiscono nel migliore dei modi capovolgendo il risultato già nel primo periodo con le reti di Marco Insam e Scandella. Il divario si allarga nel secondo per merito ancora di Insam e di Stephenson. Nel terzo periodo Milano risponde con le realizzazioni di Stephenson e Simon ai tentativi ampezzani di rientrare in partita di Chelodi e Savoia chiudendo il confronto sul 6-3.
I Vipers torneranno sul ghiaccio giovedì sera per ospitare all'Agorà il Valpusteria.
Classifica dopo 15 giornate: Ritten Sport Renault Trucks 19; HCJ Milano Vipers 17; HC Valpusteria Lupi 14; SG Cortina De Vilmont* e HC Interspar Bolzano* 13; Generali Aquile FVG Pontebba* e SHC Fassa Salumi Levoni 12; Tegola Canadese Alleghe Hockey* e Emisfero Ipermercati Asiago Hockey* 10. * = una partita in meno.
0 Post correlati Rugby – L’Amatori Milano sta morendo, tra promesse e chiacchiere Per i tifosi rossoneri un ‘godimento’ speciale L’Inter decide che è il momento di far splendere il Milan La ‘perla’ di Allegri: “Materazzi è un giocatore sportivo” “