×

Il potere della pet therapy: Belle, la golden retriever candidata all’Ambrogino d’Oro

Scopri come la pet therapy sta cambiando la vita di molti pazienti a Milano grazie a Belle

La pet therapy: un aiuto prezioso per la salute mentale

Negli ultimi anni, la pet therapy ha guadagnato un’importanza crescente nel campo della salute mentale e del benessere. Questo approccio terapeutico, che prevede l’interazione tra pazienti e animali, ha dimostrato di avere effetti positivi su diverse patologie, tra cui depressione, ansia e stress post-traumatico. Belle, una golden retriever di 10 anni, è un esempio lampante di come un animale possa fare la differenza nella vita di molte persone. Proposta come candidata all’Ambrogino d’Oro, Belle ha dedicato la sua vita a portare conforto e gioia nei reparti di ospedali e centri specializzati di Milano.

Il ruolo di Belle nella comunità

Belle non è solo un cane; è un vero e proprio ambasciatore del benessere. Attraverso il suo lavoro di pet therapy, ha aiutato numerosi pazienti a superare momenti difficili, offrendo loro un contatto umano e affettuoso. La sua presenza nei reparti ospedalieri ha dimostrato di ridurre l’ansia e migliorare l’umore dei pazienti, contribuendo a un recupero più rapido. Gianluca Comazzi, consigliere comunale di Forza Italia, ha sottolineato l’importanza di riconoscere il lavoro di Belle, evidenziando come il suo impegno rappresenti un esempio di amore e dedizione.

Benefici scientifici della pet therapy

Numerosi studi scientifici hanno confermato i benefici della pet therapy. Secondo ricerche recenti, l’interazione con gli animali può aumentare i livelli di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori associati al benessere e alla felicità. Inoltre, la presenza di un animale può ridurre la percezione del dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Belle, con il suo carattere affettuoso e gioioso, incarna perfettamente questi principi, dimostrando che anche un semplice gesto di affetto può avere un impatto profondo sulla salute mentale e fisica delle persone.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…