×

A Milano in arrivo il Colosseo Verde della città

Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce un antico anfiteatro romano, che diventerà il Colosseo Verde di Milano: ecco il progetto super green

Milano, in arrivo il Colosseo Verde e il parco archeologico green
Milano, in arrivo il Colosseo Verde e il parco archeologico green

E finalmente, anche Milano avrà il suo Colosseo, verde per la città più green d’Italia: gli scavi hanno portato alla luce un antico anfiteatro romano, e grazie a PAM sarà possibile un connubio perfetto tra storia e sostenibilità ambientale.

Il Colosseo Verde della città

Il sito si trova nei pressi di Porta Ticinese, e la Sopraintendenza ha condotto gli scavi a partire dal 2018, portando alla luce pezzi fondamentali della storia di Milano: non solo l’anfiteatro, ma collezioni intere di vasellame celtico, oltre ad altri reperti di valore storico inestimabile.

Il visionario progetto è di creare il primo parco archeologico green d’Europa, e sarà anche uno dei più grandi nel continente: il Colosseo Verde di Milano diventerà un vero e proprio simbolo della civiltà moderna.

Il progetto

L’anfiteatro romano emerso dagli scavi della zona di Porta Ticinese era uno dei più grandi d’Europa, dopo quello di Roma e quello di Capua: gli archeologi hanno stimato dimensioni mastodontiche, 150x120mt, e oltre 40 metri di altezza. Durante le invasioni barbariche, il Colosseo di Milano fu saccheggiato e distrutto, e alcuni materiali furono poi rimpiegati per la costruzione della Basilica di San Lorenzo.

Ora dopo secoli finalmente tutta l’area archeologica può tornare alla luce e avere nuova vita: il progetto per il Colosseo Verde di Milano è ambizioso, quasi incredibile.

Secondo la ristrutturazione immaginata dall’architetto Attilio Stocchi, l’anfiteatro sarà ricreato con elementi arborei, realizzando un grande giardino ellittico che delimiterà la superfice del terreno e la forma dell’anfiteatro.

Le parti mancanti dell’antica muratura saranno sostituite in modo naturale. Saranno utilizzati 1700 metri quadri di siepi che aiuteranno a ricreare la pianta dell’arena all’interno dell’incavo. In più, un doppio filare di cipressi traccerà l’ellisse esterno, un percorso per ammirare tutta la Milano romana.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…