×

Carnevale Ambrosiano a Milano: il calendario e le differenze

Non tutti conoscono la storia che accompagna il Carnevale Ambrosiano di Milano. Scopriamo la tradizione della festa e le date di quest'anno.

carnevale ambrosiano
carnevale ambrosiano

Maschere, festoni, travestimenti. Il carnevale è alle porte, e nonostante la zona gialla abbia concesso riaperture, non permette troppe sfilate: in questo clima anche Milano si prepara al suo tradizionale festeggiamento Ambrosiano, ma più pacatamente.

Carnevale Ambrosiano a Milano: storia

Ai festeggiamenti per San Valentino seguono quelli per la festa in maschera più famosa. Il carnevale 2021 è iniziato, secondo le norme della Chiesa, il 31 gennaio e l’ultimo giorno sarà quello del Martedì Grasso, che quest’anno cade il 16 febbraio. Questi giorni sono cari alla religione cattolica perché segnano l’inizio del periodo della Quaresima, il giorno delle Ceneri, Mercoledì 17. Ma allora perché Milano segue un calendario diverso?

La storia riguarda il patrono della città, Sant’Ambrogio che, andato in pellegrinaggio, aveva promesso di tornare a Milano proprio nel giorno di carnevale. Avendo tardato, il popolo decise di aspettare il suo ritorno e allungare i festeggiamenti.

Quali sono le date?

Il Carnevale Ambrosiano, secondo la tradizione, si conclude con la prima domenica di Quaresima, che sarà il 21 febbraio. L’ultimo giorno di carnevale sarà dunque il 20 febbraio, poco più tardi rispetto al calendario seguito nelle altre città.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…