×

Manifatture aperte 2019: i percorsi tematici nei luoghi dell’artigianato

A Milano arriva l'edizione 2019 di "Manifatture aperte", l'evento dedicato ai "luoghi del fare" dall'ampio programma e dai diversi percorsi tematici.

manifatture aperte 2019 milano
manifatture aperte 2019 milano

Dopo il successo della scorsa edizione, torna “Manifatture aperte” a Milano. L’iniziativa dedicata ai professionisti del settore manifatturiero, dell’artigianato e della fabbricazione digitale sarà riproposta nel 2019.

Manifatture aperte 2019 a Milano: il programma

Per due giorni, i luoghi della manifattura milanese accoglieranno i visitatori con un programma di visite, incontri e laboratori. L’evento inizierà la sera del 28 novembre, con un evento inaugurale nell’hub creativo BASE di Milano. Poi, il 29 e il 30 novembre gli interessati potranno tuffarsi in un viaggio nella “cultura del fare” tra tradizione artigiana e tecnologia 4.0.

Le tappe sono molteplici e diversificate: si va dalla storica azienda di argenteria ai laboratori di fabbricazione digitale. Infatti, accanto agli strumenti classici della manifattura come pinze, bulloni e scalpelli, sarà possibile entrare in contatto con le più sofisticate innovazioni tecnologiche: stampanti 3D, plotter, tagliatrici laser e molto altro.

Il programma dell’evento

Come accennato, Manifatture aperte 2019 verrà inaugurato da una serata a BASE Milano, headquarter di questa manifestazione. Curatore dell’edizione sarà Nema – Rete Nuove Manifatture, che persegue l’obiettivo di promuovere le piccole e medie imprese dell’area metropolitana.

Gli ambienti della manifattura, dell’artigianato e della fabbricazione digitale cercheranno di stimolare la curiosità dei visitatori attraverso piccoli tour guidati, laboratori e incontri dimostrativi. Gli ospiti inoltre verranno a interagire con i protagonisti del mondo manifatturiero. In questo modo potranno soddisfare domande e curiosità, scoprendo nel dettaglio il percorso produttivo delle lavorazioni.

Dopotutto, l’evento è finalizzato a difendere e sostenere il settore della manifattura e dell’artigianato in quanto importante sostegno all’economia milanese. Si tratta di un ambiente che ancora oggi può offrire nuovi posti di lavoro in contesti di alta professionalità.

I percorsi tematici di Manifatture aperte

L’edizione 2019 di Manifatture aperte proporrà nove “percorsi tematici” per agevolare la scelta e la conoscenza dei luoghi del fare aperti ai visitatori. Ogni percorso, come si può intuire, propone un tema differente:

  • Botteghe d’arte;
  • Cosa vuol dire 4.0?;
  • Officine di passioni;
  • Manifatture a Teatro,
  • Fabbriche del Design,
  • La Manifattura nei quartieri;
  • Manifattura circolare e sostenibile;
  • Donne e Manifattura;
  • Manifattura a Impatto Sociale.

Va specificato che tutti gli eventi sono gratuiti. Dal 16 novembre sarà possibile iscriversi sul sito manifattureaperte.it, dove è inoltre possibile consultare l’elenco completo delle fabbriche, degli atelier e delle imprese aderenti all’iniziativa.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…