×

Palazzo Marino in Musica: le date dei concerti di gennaio

Continuano nel mese di gennaio i concerti di musica classica della rassegna “Palazzo Marino in Musica”. Scopri qui tutto il programma.

A gennaio continueranno gli appuntamenti della rassegna “Palazzo Marino in Musica”.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano e realizzata a cura dell’associazione Equivoci Musicali in collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, vede la direzione artistica di Ettore Napoli e Davide Santi, con l’intento di offrire una fruizione della cultura in modo conviviale, attraverso incontri musicali e reading letterari.

Sono in programma sei concerti gratuiti che si terranno nella Sala Alessi di Palazzo Marino: tre sabati (con inizio alle ore 18.00) e tre domeniche successive (con inizio alle ore 11.00).

Gli spartiti spazieranno dal XVII secolo al Novecento e i concerti saranno accompagnati dalla lettura di testi a cura di giovani attori e da una breve introduzione al programma musicale.

Per assistere agli spettacoli sarà necessario ritirare l’invito (massimo due biglietti a testa fino a esaurimento posti) dal martedì precedente il concerto presso l’Urban Center di Milano in Galleria Vittorio Emanuele 11/12

Ecco il programma dettagliato:

Sabato 14 gennaio
h. 18
Esecuzione di arie e romanze dell’Ottocento con Francesca Tassinari, soprano, e Manana Jangavadze, pianoforte

Domenica 15 gennaio
h. 11
Alice Baccalini, pianista del Conservatorio “Giuseppe Verdi”, eseguirà brani di Liszt e Skrjabin

Sabato 21 gennaio
h. 18
Esecuzione dello Wacky Brass Quintet, musiche da Bach a Morricone

Domenica 22 gennaio
h. 11
Il Quartetto Antares eseguirà musiche di Beethoven e Nino Rota

Sabato 28 gennaio
h. 18
Milano Saxophone Quartett: “Trascrizioni dal Barocco”

Domenica 29 gennaio
h. 11
Le Cameriste Ambrosiane: “Donne e parole in musica”

Per informazioni:

tel. 02/884.56555
Equivoci Musicali

LINK UTILI

Mostre Milano: i capolavori di Georges de La Tour a Palazzo Marino

Yefim Bronfman al Conservatorio di Milano

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…