×

Un mese di eventi dedicati al sapere

Planetario

Il mese di maggio sta per iniziare e i cittadini milanesi ma anche chi arriverà nel capoluogo lombardo potrà scegliere di partecipare alle varie iniziative che ci saranno in programma e che verranno indette per celebrare gli ottant’anni del Planetario. Sarà quindi una possibilità molto utile per chi vorrà approfondire le proprie conoscenze e vi potranno partecipare tutti, studenti e privati, e tra gli eventi anche una lezione tenuta dal premio Nobel per la Fisica 2002 prevista per il 20 maggio e in quell’occasione il centro sarà aperto in modo straordinario fino all’alba.

Questi eventi prendono il nome di “Milano scienza – Milano mondo”, un titolo che non è stato scelto a caso dato che sta a sottolineare il fatto che queste iniziative porranno il capoluogo lombardo al centro e che potranno confluire appositamente per l’occasione anche diversi visitatori provenienti da lontano.

Anche i luoghi che saranno teatro dei vari incontri sono particolarmente suggestivi e oltre al Planetario possiamo segnalare il Museo di Storia Naturale, l’Acquario civico e la Pinacoteca di Brera che saranno in grado di ospitare persone di tutte le età ma che abbiano come comune denominatore la volontà di apprendere nozioni nuove. A partire dal mese di giugno a Palazzo Reale verrà inoltre esposto il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei che per la prima volta potrà essere visto da vicino in concomitanza con i quattrocento anni dalla pubblicazione.

Immagine tratta dal sito www.irisviaggi.it

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…