×

Accordo Trenitalia e Ferrovie Nord: migliorerà il servizio?

Il tanto sospirato accordo tra trenitalia e ferrovie nord è finalmente arrivato.Si si chiama – almeno per ora – «Trenita­lia-Ferrovie Nord Milano» una società che gestisce i 500mila pendolari lombardi che ogni giorno viaggiano su oltre 2mila treni, lungo 1.900 chilo­metri di rete con 409 stazioni. La nuova società – che avrà se­de a Milano – è frutto della «reduc­tio ad unum» (come l’ha chia­mata il presidente Roberto For­migoni) delle due società che sino ad oggi si sono occupate della gestione del trasporto lo­cale non senza qualche problema: la divisione lombarda di Trenitalia e Le Nord. «È un fidanzamento nel qua­le siamo confidenti» ha sottoli­neato Formigoni dal ventiseie­simo piano del Pirellone dove è avvenuto il «battesimo» con il ministro dell’Economia e del­le Finanze Giulio Tremonti, il viceministro alle Infrastruttu­re Roberto Castelli, l’ad del gruppo Fs Mauro Moretti, il presidente di Fnm Norberto Achille. Soci alla pari, Trenita­lia e Le Nord si dividono le cariche: presidente è l’ad di Trenitalia Vincenzo Soprano («Faremo, ma oggi non parlo: la mia è una vita da media­no»), amministratore delegato è il direttore generale di Fnm Giuseppe Biesuz («Cerchere­mo di restituire ai pendolari al­meno un po’ del loro tempo»). Tra i dati basi del programma nuovi fondi per migliorare il servizio. Di questi 90 milio­ni saranno destinati ai servizi «storici», 20 ai nuovi tratti in preparazione. Speriamo che così migliori anche la vita dei pendolari, stressata da vagoni pieni, sporchi e perennemente in ritardo.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…