×

Comune: è Crisi, tagli per 30 milioni

A Palazzo Mari­no il primo bi­lancio preventivo del 2010 parla chiaro.
Di sol­di in cassa ne arrivano sem­pre meno.

“Caduta del mercato immobi­­liare e i conseguenti minori in­troiti da oneri di urbanizzazio­ne. E poi le difficoltà del setto­re pubblicitario che anche per noi si traducono in minor get­tito.” Questi, spiega l’assessore Beretta, sono i fattori che hanno determinato la perdita di ben trenta milioni di euro.
Il settore, vittima di questa crisi, sarà la Cultura. Si stringerà la cinghia, infatti, sui sedici teatri convenziona­ti che beneficiano dei fi­nanziamenti comunali. Co­sì come per altre grandi mani­festazioni che Palazzo Marino sovvenziona e patrocina. Nel­la categoria a rischio rientra, almeno in parte, anche il Mi­To — il festival musicale orga­nizzato da qualche anno in co­abitazione con Torino — nei confronti del quale «non è da escludere una revisione del budget complessivo».
I tagli nel settore della cultura insomma po­trebbero essere intorno a quota 10-15%. Per un po’ quindi potremmo non vedere not­ti bianche, festival e kermesse.
D’altra parte si sta anche lavorando per migliorare la qualità del­la spesa pubblica. In tre anni sono stati risparmiate uscite per 17 milioni di euro.
«I soldi che destineremo al­le politiche sociali non subi­ranno variazioni. Così come quelli per i trasporti, per la si­curezza e per tutti gli altri set­tori che hanno a che fare con la qualità della vita dei cittadi­ni ». Di più. Tra economie va­rie e voci di spesa depennate, spunta l’idea di un intervento anti-crisi in vista dell’autun­no. Beretta sta lavorando al­l’ipotesi di un fondo per aiuta­re chi è rimasto senza lavoro. «Tre milioni di euro da desti­nare al pagamento delle rate del mutuo. Sei mesi a fondo perduto, sei mesi sotto forma di prestito agevolato».

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…