×

Pendolari sul piede di guerra, si rompe giornalmente un treno su quattro

Essere pendolari ed arrivare a Milano può essere una vera impresa:lo sanno per propria esperienza personale tutti i pendolari che percorrono la Lombardia: 1.800 treni al gior­no fra Trenitalia e Ferrovie Nord. Ogni mattina i pendolari che arrivano in città sono ben 200 mila, e tutti tra le 7 e le 9. Purtroppo i problemi sono molti.Per esempio sulla linea da Bergamo i treni viaggiano carichi fino a due volte e mezzo la capienza con conseguenze disastrose per i passeggeri e per la sicurezza. «Ho totalizzato 3 ore e 20 mi­nuti per fare i soliti 70 chilometri che di solito copro in 1 ora e 20 – racconta Emilio Bianchi -. Tutti i treni S5, S6 e regionali per Novara, Va­rese e Domodossola erano in ritardo o cancellati. La cosa peggiore, nessuna informazione». In mezzo al caos, funzionano solo Freccia Rossa ed Eurostar. La nuova linea dell’alta velocità si snoda a pochi me­tri dai vecchi binari.il confronto è impietoso: il Freccia Rossa che parte da Bologna alle 8.24, arriva a Milano alle 9.29. Per percorrere 210 chilometri, impiega un’ora e 5 minuti. Il regionale che da San Zenone, dove passa alle 7.59, approda nel capoluogo alle 8.55. Fa un decimo della strada, 25 chilometri. Ma ci mette di più. E sembra che per il momento nessuno voglia o possa porci rimedio.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…