×

Lombardia: Moody’s Aumenta il Rating, Cresce la Fiducia degli Investitori

La Lombardia ottiene un prestigioso riconoscimento da Moody’s, elevando il proprio rating e consolidando la fiducia degli investitori.

Il 27 novembre 2025, la Lombardia ha raggiunto un traguardo significativo nel suo percorso di stabilità economica e finanziaria, con l’agenzia internazionale Moody’s che ha deciso di elevare il rating della regione da Baa2 a Baa1. Questo cambiamento, caratterizzato da un outlook stabile, rappresenta un avanzamento significativo nella valutazione della capacità della regione di onorare i propri impegni finanziari a lungo termine.

Questa promozione non solo attesta la Lombardia come uno dei territori più solidi d’Europa, ma consolida anche la fiducia degli investitori, rafforzando l’immagine della regione come un motore economico per l’intero Paese.

Riconoscimenti e commenti delle autorità locali

Il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Lombardia, Davide Carlo Caparini, ha espresso la sua soddisfazione per l’annuncio di Moody’s, sottolineando l’importanza politica ed economica di questo upgrade. Secondo Caparini, l’innalzamento del rating è una chiara conferma della solidità strutturale dei conti pubblici lombardi e della validità del modello di gestione finanziaria adottato.

Il valore della gestione finanziaria

“L’upgrade del rating è la conferma della nostra lungimiranza in materia di gestione economica. Questo riconoscimento è frutto di anni di scelte oculate, che hanno portato a investimenti mirati e a un’attenzione costante verso l’efficienza della spesa pubblica”, ha dichiarato Caparini. Non si tratta solo di un risultato formale, ma di un indicatore dei progressi realizzati dalla Lombardia nel mantenere un debito controllato e una liquidità robusta, che si colloca tra le più alte a livello nazionale.

Implicazioni pratiche del miglioramento del rating

Il miglioramento del rating ha implicazioni molto concrete per la Lombardia. Moody’s ha evidenziato come la regione presenti una struttura finanziaria equilibrata, con indicatori di liquidità, capacità di riscossione e gestione del debito superiori alla media nazionale. Questi fattori non solo aumentano la credibilità sul mercato, ma rendono la Lombardia un punto di riferimento nel contesto europeo.

Un messaggio di stabilità

Caparini ha anche messo in evidenza che questo upgrade del rating giunge in un momento in cui il panorama internazionale è caratterizzato da incertezze e tensioni economiche. “La Lombardia, con questo riconoscimento, si presenta come un faro di stabilità e fiducia, non solo per gli investitori locali ma anche per quelli internazionali”, ha concluso il Presidente.

Prospettive future

Il miglioramento del rating di Moody’s non è solo un traguardo per la Lombardia, ma un segnale di speranza per tutta l’Italia. In un contesto in cui la stabilità economica è fondamentale, questo riconoscimento può incentivare ulteriori investimenti e promuovere una crescita sostenibile. La Lombardia, pertanto, è pronta a continuare su questa strada, impegnandosi a mantenere gli standard di responsabilità e efficienza finanziaria che le hanno consentito di raggiungere questo importante risultato.

Leggi anche