×

Eventi Imperdibili del Teatro Sociale di Como: Scopri Cosa Non Perdere Questo Autunno!

Scopri il programma autunnale del Teatro Sociale di Como, un'eccezionale rassegna di eventi culturali e spettacoli pensati per intrattenere sia gli adulti che i bambini. Non perdere l'opportunità di vivere esperienze uniche e coinvolgenti nel cuore della cultura comasca!

Il Teatro Sociale di Como si prepara per una stagione autunnale straordinaria, caratterizzata da eventi che promettono di intrattenere e coinvolgere il pubblico di tutte le età. Le iniziative spaziano dai laboratori per bambini a spettacoli teatrali per adulti, rendendo questo storico teatro il palcoscenico ideale per un viaggio emozionante nel mondo dell’arte e della cultura.

Eventi speciali per Halloween

Il 31 ottobre, in occasione di Halloween, il Teatro Sociale offre un’esperienza immersiva dedicata ai più piccoli. I bambini avranno l’opportunità di esplorare le proprie paure attraverso un viaggio misterioso, trasformandosi in ciò che li spaventa. Grazie all’uso di ombre, suoni e travestimenti, i piccoli partecipanti si cimenteranno in una rappresentazione che stimola la loro creatività e il coraggio.

Tour guidato nel centro storico

Il fine settimana di Halloween prosegue con un tour guidato, in collaborazione con Slow Lake Como, che si svolgerà il 2 novembre. Questo percorso speciale offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire il prestigioso Teatro Sociale e i misteri nascosti nei vicoli del centro storico di Como, consentendo un’esplorazione approfondita della storia e delle tradizioni locali.

Spettacoli e concerti di novembre

Il programma di novembre si presenta ricco di eventi teatrali e musicali. Il 6 novembre, andrà in scena la rappresentazione della storia di Mario Bianchi, che narra la ricerca di tre bambini dei loro padri, coinvolti in conflitti. Questo spettacolo, scritto da Gianpiero Liga, si distingue per la sua tenerezza e per il messaggio di speranza e emancipazione.

Notte del samurai e altre iniziative

Sabato 8 novembre, il Teatro Sociale ospiterà la Notte del samurai, un evento organizzato dalla ASD Lario Scuola di Judo. Questo incontro rappresenta un’esperienza unica, combinando arte marziale, danza e avventura in un’atmosfera di festa e amicizia. I posti per questo evento sono già esauriti, segno dell’interesse che suscita.

Rassegne e festival

Il Teatro Sociale di Como continua a collaborare con Slow Lake Como per promuovere la cultura locale. Il 9 novembre, nella Sala Bianca, si svolgerà un incontro gratuito con il regista Daniele Menghini e il Maestro Sieva Borzak, che dialogheranno sul tema de I puritani di Bellini, un’opera che sarà in scena il 14 e 16 novembre.

BookCity Milano a Como

La seconda edizione di BookCity Milano si svolgerà anche a Como, dal 10 al 16 novembre. Questo festival letterario prevede una serie di incontri con autori e artisti, culminando con un evento speciale con la regista Cristina Comencini il 13 novembre. Si consiglia di prenotare in anticipo a causa dell’elevata richiesta.

Eventi di solidarietà e cultura

Il 15 novembre, durante la Giornata del Fairplay 2025, verranno consegnati i Premi Fair Play nella Sala Bianca. Questo evento, parte della rassegna “Intorno al Fairplay”, celebra le eccellenze nello sport e nella comunità, promuovendo valori di correttezza e rispetto.

Il 22 novembre, il Teatro Sociale di Como ospiterà una giornata dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. L’evento prevede laboratori e spettacoli, tra cui una performance ispirata al libro di Michela Murgia, Stai zitta!. Questa iniziativa evidenzia l’importanza della sensibilizzazione su tematiche sociali cruciali.

La stagione autunnale al Teatro Sociale di Como si configura come un’opportunità imperdibile per immergersi nell’arte, nella cultura e nella solidarietà, grazie a eventi che promettono di emozionare e intrattenere.

Leggi anche