×

Eventi e Attività per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne a Garbagnate Milanese

Garbagnate Milanese commemora la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne attraverso una serie di eventi e attività di sensibilizzazione.

Il 22 novembre si è svolto un evento significativo a Garbagnate Milanese, in preparazione della Giornata Nazionale contro la Violenza sulle donne, prevista per il 25 novembre. Questo incontro ha avuto lo scopo di promuovere la consapevolezza e il sostegno al tema della violenza di genere, coinvolgendo attivamente la comunità locale.

Fiori di lana e simbolismo

In un’atmosfera di condivisione e creatività, le partecipanti del gruppo Il filo che unisce hanno lavorato per settimane per realizzare un tappeto di fiori di lana. Questo progetto, realizzato grazie alla collaborazione con Rica Hub, ha avuto luogo nel piazzale della Bottega del Grillo Parlante. I fiori colorati non solo abbellivano lo spazio, ma rappresentavano anche un simbolo potente contro la violenza, attirando l’attenzione su una tematica drammatica e attuale.

Collaborazione con la Rete Interistituzionale Antiviolenza Hara

Le attività sono state organizzate in collaborazione con la Rete Interistituzionale Antiviolenza Hara, un gruppo dedicato a supportare le donne in difficoltà nei territori di Bollate e Rhodense. L’intento dell’iniziativa era di offrire un messaggio di speranza e di aiuto a chi vive situazioni pericolose, mostrando che ci sono risorse e modi per uscire da queste dinamiche violente.

Attività di lettura e musica

Nel pomeriggio, lo spazio all’interno della Bottega ha ospitato “La stanza dei saperi”, dove un fotografo ha immortalato i momenti di partecipazione e solidarietà. Successivamente, sono state organizzate letture di brani che trattano il tema della violenza, invitando i presenti a riflettere profondamente sulle dinamiche relazionali e sui comportamenti umani. Tra gli ospiti, la scrittrice Barbara Avanzini ha condiviso le sue esperienze e riflessioni con i partecipanti.

Musica dal vivo per rafforzare il messaggio

La serata è culminata con una performance dal vivo della band Scatenacci, che ha reso l’evento ancora più coinvolgente. Attraverso la musica, si è cercato di trasmettere un messaggio di unità e resistenza, invitando le donne a unirsi e a far sentire la propria voce. L’obiettivo era quello di creare un passaparola che possa raggiungere tutte le donne, per comunicare loro che esistono vie d’uscita e che non sono sole.

Attività nella provincia di Ferrara

In tutta la provincia di Ferrara, diverse iniziative sono state programmate per affrontare il tema della violenza contro le donne. Tra queste, spicca una passeggiata simbolica che si terrà il 25 novembre, dove studenti e cittadini si riuniranno per leggere brani e poesie in memoria delle vittime di femminicidio. Questo tipo di eventi serve a sensibilizzare ulteriormente la popolazione e a mantenere alta l’attenzione su un problema che affligge la società.

Proiezioni e cerimonie commemorative

Le attività includeranno anche proiezioni di film e cerimonie commemorative in diverse località, come la deposizione di fiori davanti a panchine rosse, simbolo della lotta contro la violenza di genere. Queste manifestazioni mirano a rendere visibili le storie delle donne che hanno subito violenza, creando un momento di riflessione collettiva e di impegno per il cambiamento.

Eventi come quello di Garbagnate Milanese e le attività in provincia di Ferrara rappresentano un passo importante nella lotta contro la violenza sulle donne. La partecipazione attiva della comunità e il supporto alle iniziative locali sono essenziali per promuovere un cambiamento culturale e per garantire che le donne si sentano al sicuro e supportate.

Leggi anche