×

Giussano: Esplora Storia, Cultura e Natura nel Cuore della Lombardia

Unisciti a noi per scoprire Giussano, una città affascinante con una ricca storia e splendide bellezze naturali. Esplora i suoi tesori culturali e immergiti nella natura incontaminata!

Questa sera, alle ore 23, si rinnova l’appuntamento con ‘Dentro e Fuori dal Comune’, un programma condotto da Silvia Valenti che invita gli spettatori a scoprire le meraviglie della Brianza, con un focus particolare su Giussano. Situata a nord di Monza, questa cittadina conta oltre 26.000 abitanti e si distingue per la sua storia e il suo patrimonio naturale.

Giussano affonda le sue radici in epoche remote, avendo origini celtiche. Oggi, è conosciuta per il suo laghetto, una risorgiva naturale che rappresenta un luogo di ritrovo e svago per i residenti, rendendo la città un ottimo punto di partenza per attività all’aperto.

Leggende e storia di Giussano

Nel corso della puntata, Silvia Valenti esplorerà la figura di Alberto da Giussano, un personaggio avvolto da un velo di leggenda, noto per il suo legame con la storica battaglia di Legnano, in cui le forze della Lega Lombarda si opposero all’esercito di Federico Barbarossa. Questa battaglia non è solo un capitolo importante della storia italiana, ma ha anche contribuito a plasmare l’identità locale.

Villa Sartirana: un tesoro culturale

Un altro punto di interesse è Villa Sartirana, un edificio storico che ospita oggi la biblioteca civica di Giussano. Questa villa, tutelata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Lombardia, è anche sede di eventi culturali e mostre. Ogni due anni, il parco della villa diventa scenario di una rievocazione storica dedicata all’arrivo di Alberto da Giussano, organizzata dalla Pro Loco. Durante la puntata, il presidente Sisto Polito condividerà dettagli su queste celebrazioni.

Arte e tradizioni locali

Un’altra tappa del programma è il Cortile degli artisti, dove la conduttrice avrà l’opportunità di incontrare il pittore Carlo Brenna, il quale racconta la sua visione artistica attraverso opere vibranti. Questa area rappresenta un importante punto di incontro per artisti locali e appassionati d’arte, contribuendo a un vivace scambio culturale.

Murales e memoria storica

Proseguendo nel tour, la frazione di Paina si presenta come una galleria a cielo aperto, con murales che narrano storie di mestieri antichi e scene di vita quotidiana. Questo progetto, denominato ‘Laboratorio Paina’, è frutto dell’impegno dell’associazione culturale ‘Arteinsieme Angelo Bartesaghi’, e offre un affascinante spaccato della storia locale attraverso l’arte.

Un tuffo nel passato con il Centro Studi Naturalistici

Un’altra attrazione imperdibile è la mostra permanente dedicata ad Antonio Di Lorenzo, un centro studi naturalistici che espone fossili e minerali provenienti da ogni parte del mondo. Qui, i volontari, tra cui il paleontologo Angelo Zanella, raccontano la storia della Terra attraverso reperti significativi. Zanella ha infatti scoperto il Saltriovenator zanellai, un dinosauro che porta il suo nome, e condividerà la sua esperienza di ritrovamento durante la puntata.

Non si può dimenticare il lato gastronomico di Giussano: la storica ricetta della torta dedicata alla città, creata dalla famiglia Arosio presso la pasticceria ‘Angolo Dolce’, celebra quest’anno il 75° anniversario di creazione. Un dolce simbolo della tradizione culinaria locale.

Sport e ispirazione

Infine, il programma si chiuderà con un’intervista a Vladimir Aceti, un velocista di fama che si allena al Centro Sportivo Comunale Stefano Borgonovo. La sua dedizione e il suo impegno rappresentano una fonte di ispirazione per i giovani atleti di Giussano.

‘Dentro e Fuori dal Comune’ va in onda ogni lunedì sera alle 23 su il61 e Telecity, e le puntate possono essere riviste sui portali dedicati. Con questo programma, Silvia Valenti guida gli spettatori in un’avventura alla scoperta di luoghi unici e storie affascinanti, illuminando le bellezze e le tradizioni delle comunità locali. La prossima puntata porterà a Sant’Angelo Lodigiano, un altro angolo di storia da esplorare.

Leggi anche

union brescia vs alcione milano analisi dettagliata della sconfitta 1762778663
Cronaca

Union Brescia vs Alcione Milano: Analisi Dettagliata della Sconfitta

10 Novembre 2025
Una partita intensa per l’Union Brescia che, nonostante le numerose occasioni create, esce sconfitta contro l’Alcione Milano. L’incontro ha messo in evidenza la determinazione della squadra, ma anche la necessità di affinare le strategie per…