×

Brescia in Crisi: Assenze e Tattiche per Affrontare l’Alcione

L'Union Brescia si prepara ad affrontare una sfida decisiva contro l'Alcione, ma l'emergenza in attacco complica ulteriormente la situazione.

Il Brescia si trova ad affrontare una situazione critica in vista del match contro l’Alcione, programmato per domenica 9 novembre alle 14:30 presso lo stadio Rigamonti. La squadra, già provata da numerosi infortuni, dovrà fare a meno anche del suo capitano, Balestrero, il quale ha accusato un’infiammazione al muscolo soleo. Questa assenza si aggiunge a quelle di altri giocatori chiave, creando un quadro piuttosto preoccupante per l’allenatore Aimo Diana.

Questo periodo di difficoltà non è nuovo per il Brescia, che ha visto una rapida diffusione delle incertezze soprattutto nel reparto offensivo. Gli infortuni hanno colpito duramente, escludendo dalla rosa difensori come Pilati e Sorensen, oltre a diverse punte, tra cui Maistrello, Spagnoli e Vido. La situazione è talmente critica che Diana si trova costretto a rivedere le sue scelte per il match imminente.

Il quadro attuale dell’attacco

La recente partita contro la Pergolettese ha segnato un punto di svolta per l’attacco del Brescia, che ha concluso il match senza segnare alcun gol. Sebbene il team mantenga uno dei migliori reparti offensivi del girone A, con un totale di quindici reti, questo risultato ha messo in evidenza una brusca frenata nella produzione di gol. Il Brescia, che fino a quel momento aveva viaggiato a una media di 2,6 gol a partita, ora si trova a dover affrontare una crisi di risultati e prestazioni.

Analisi degli infortuni

La situazione degli infortuni è diventata un tema centrale per l’allenatore Aimo Diana. Infatti, la squadra ha dovuto fare i conti con un’emergenza che ha portato alla perdita di elementi fondamentali. Spagnoli si è unito alla lista degli infortunati dopo un problema muscolare in allenamento, mentre Vido dovrà restare ai box per circa tre settimane a causa di una lesione al polpaccio. Tutto ciò lascia Diana con un solo attaccante di ruolo disponibile, Cazzadori, il quale non ha le caratteristiche di una prima punta tradizionale.

Strategie e scelte per la partita contro l’Alcione

Nonostante le difficoltà, Aimo Diana rimane determinato a schierare una squadra competitiva. Il tecnico ha dichiarato che, sebbene ci siano state perdite significative, i suoi giocatori sono pronti a dare il massimo. L’idea di ricorrere al mercato per trovare nuovi elementi è stata considerata, ma al momento non ci sono opzioni che soddisfano le esigenze della squadra. Diana ha infatti specificato che l’eventuale inserimento di un nuovo giocatore straniero comporterebbe un periodo di adattamento.

Le possibili formazioni

Per quanto riguarda la formazione per la partita contro l’Alcione, l’unica novità prevista è il ritorno di Mercati al posto di Balestrero. Il tecnico sta valutando anche la possibilità di schierare Boci o De Maria sulla fascia sinistra. Con un assetto probabile in 3-5-2, Diana si aspetta che i suoi ragazzi riescano a trovare le giuste sinergie per affrontare l’avversario, nonostante le assenze pesanti.

Il Brescia si trova ad affrontare una sfida importante contro l’Alcione, con una rosa ridotta e tante incognite. Tuttavia, l’atteggiamento e la determinazione della squadra potrebbero rivelarsi fondamentali per superare questo momento critico e tornare a trovare la strada del successo.

Leggi anche