×

Incidente scuolabus in Valtellina: studenti feriti in modo lieve

Un autobus con studenti a bordo è finito in un torrente in Valtellina. Ecco i dettagli dell'incidente.

Un incidente stradale ha scosso la tranquilla mattina di Valtellina il 31 ottobre. Un pullman, che trasportava un gruppo di studenti diretti a Bormio, è uscito di strada e ha terminato la sua corsa nel torrente Frodolfo. Fortunatamente, nonostante la gravità della situazione, i feriti riportati sono stati lievi.

Era circa le 7:30 quando il pullman, lungo la strada statale 300 del Passo di Gavia, si è ribaltato in seguito a un malore che ha colpito l’autista, un uomo di 39 anni. Questo evento ha causato il panico tra i giovani passeggeri, i quali, nonostante la paura, hanno subito allertato i genitori e i soccorsi.

Dettagli dell’incidente

Il pullman stava trasportando un totale di nove studenti di diverse età. Secondo le prime ricostruzioni, l’autista ha perso il controllo del veicolo a causa di un malore improvviso, che lo ha portato a non essere in grado di gestire la situazione. Di conseguenza, il mezzo è uscito dalla carreggiata, precipitando per circa sette metri nel torrente.

Intervento dei soccorsi

Immediato è stato l’intervento delle squadre di emergenza, che sono giunte sul luogo dell’incidente con diversi mezzi. Sono stati mobilitati i soccorritori di Areu 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Valdisotto e i carabinieri della Compagnia di Tirano. I ragazzi, per fortuna, hanno riportato ferite lievi e sono stati trasportati all’Ospedale Morelli di Sondalo per controlli e cure del caso.

Impatto sull’area e gestione della situazione

La strada statale 300 è stata chiusa temporaneamente al traffico per facilitare le operazioni di recupero del pullman e garantire la sicurezza dei soccorritori. Durante questa fase critica, molti genitori si sono affrettati sul luogo dell’incidente, desiderosi di avere notizie sui propri figli e pronti a prestare i primi soccorsi.

La scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori è stata impressionante, con il pullman ribaltato e i giovani passeggeri in evidente stato di shock. Tuttavia, la rapidità delle operazioni di soccorso ha permesso di limitare le conseguenze più gravi dell’incidente.

Le condizioni dei coinvolti

Le condizioni di salute degli studenti sono fortunatamente stabili e non destano preoccupazione. I medici hanno effettuato controlli approfonditi e hanno rassicurato le famiglie. Tuttavia, l’autista è stato sottoposto a esami più dettagliati a causa della gravità del malore accusato al momento dell’incidente, sebbene non sia in pericolo di vita.

Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza del trasporto scolastico e sulla necessità di monitorare attentamente le condizioni di salute degli autisti. Le autorità competenti stanno ora indagando sull’accaduto per comprendere meglio le cause e prevenire futuri incidenti.

L’incidente del pullman a Valtellina rappresenta un episodio preoccupante, ma grazie all’intervento rapido e coordinato dei soccorritori, le conseguenze sono state contenute. La sicurezza degli studenti rimane una priorità per le istituzioni e per le famiglie, che continuano a chiedere maggiore attenzione su queste tematiche.

Leggi anche