×

Canegrate: Inaugurata una Panchina Simbolo contro il Gioco d’Azzardo

Canegrate si unisce alla lotta contro il gioco d'azzardo con l'installazione di una nuova panchina simbolica.

Il 25 ottobre, il Comune di Canegrate ha inaugurato una panchina simbolica nei Giardini di via Marconi. Questa iniziativa mira a contrastare i problemi legati al gioco d’azzardo patologico. La panchina, realizzata in collaborazione con la Cooperativa “La Ruota”, segna un passo importante nella sensibilizzazione e nella prevenzione dei comportamenti a rischio all’interno della comunità.

Un gesto concreto contro una piaga sociale

Durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco Matteo Modica ha evidenziato la gravità del fenomeno del gioco d’azzardo, che colpisce anche la comunità locale. Egli ha dichiarato: “Il gioco d’azzardo non è solo un problema finanziario, ma un dramma che impatta le relazioni familiari e la salute dei cittadini. In molti casi, le persone si trovano in situazioni disperate, con debiti che possono condurre all’usura. È fondamentale che come istituzione promuoviamo la consapevolezza e la solidarietà, affinché nessuno debba affrontare questa battaglia in solitudine.”

Il festival “Tutti in gioco”

L’inaugurazione della panchina si colloca all’interno del festival “Tutti in gioco”, un’iniziativa promossa da ATS Milano, Fondazione Somaschi e Albatros cooperativa sociale. Questo evento, dedicato alla sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico, comprende oltre 30 eventi distribuiti su tutto il territorio della Città Metropolitana di Milano per un mese intero. L’obiettivo principale consiste nell’informare, riflettere e agire collettivamente per costruire una comunità più responsabile e consapevole.

Il piano operativo locale GAP

L’iniziativa di Canegrate è parte integrante del piano operativo locale GAP di ATS Milano. Tale piano mira a coinvolgere un ampio ventaglio di attori, tra cui cittadini, scuole, associazioni e aziende. Questo approccio collaborativo risulta fondamentale per affrontare il problema del gioco d’azzardo e per promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità sociale.

Costruire una comunità più forte

La panchina rappresenta non solo un elemento di arredo urbano, ma un simbolo di un impegno collettivo volto a migliorare la salute e il benessere della comunità. La sua collocazione nei Giardini di via Marconi invita i cittadini a riflettere sull’importanza della consapevolezza, della prevenzione e del supporto reciproco. Durante il mese del festival, sono previsti incontri, dibattiti e laboratori, tutti finalizzati a sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al gioco d’azzardo e a fornire strumenti utili per affrontare questa problematica.

La nuova panchina di Canegrate<\/h2>

La nuova panchina di Canegrate rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro il gioco d’azzardo patologico. Attraverso iniziative come questa, l’Amministrazione Comunale dimostra il suo impegno nel promuovere una cultura della responsabilità, della salute e della solidarietà. Questo intervento invita i cittadini a unirsi in questa battaglia, affinché nessuno debba affrontare da solo le difficoltà legate a questa piaga sociale.<\/p>

Leggi anche