×

Olimpia Milano vs Valencia: Analisi Approfondita della Partita di Eurolega

Rivivi le emozioni di Olimpia Milano contro Valencia, un'entusiasmante sfida di Eurolega caratterizzata da colpi di scena mozzafiato. Scopri ogni momento saliente di questa partita avvincente che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso!

La sesta giornata di Eurolega ha visto scendere in campo l’EA7 Emporio Armani Milano e il Valencia, in un incontro che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. La partita, disputata all’Unipol Forum, ha messo in evidenza il talento delle due formazioni, con una prestazione sopra le righe di alcuni giocatori chiave.

In un contesto di grande tensione e aspettative, Milano cercava di ottenere la sua prima vittoria casalinga in Eurolega, dopo una sconfitta controversa contro il Monaco. D’altra parte, Valencia arrivava a questo incontro con l’obiettivo di interrompere una striscia negativa di tre sconfitte consecutive.

Il primo tempo: difficoltà per Milano

Il match è iniziato con un’andatura equilibrata, ma ben presto il Valencia ha preso il sopravvento. La squadra spagnola ha mostrato una grande abilità nel tiro, chiudendo il primo quarto sul punteggio di 18-24. Milano ha faticato a trovare il ritmo, subendo ben 54 punti nel primo tempo e toccando anche un passivo di -17. L’assenza di una difesa solida ha permesso a Valencia di segnare con facilità, approfittando di ogni errore.

Bolmaro accende la reazione

Nonostante le difficoltà, il talento di Leandro Bolmaro ha iniziato a brillare. Con una serie di giocate decisive, ha dato il via alla sua rimonta personale, chiudendo il primo tempo con 17 punti. La sua energia ha infuso nuova vita alla squadra, che ha chiuso il secondo quarto sul punteggio di 48-54, riducendo il distacco e riportando il pubblico in partita.

Il secondo tempo: la rimonta di Milano

Il terzo quarto ha visto Milano cercare di recuperare terreno. Grazie a una combinazione di tiri da tre punti e giocate rapide, l’Olimpia è riuscita a ridurre il divario. I biancorossi hanno finalmente trovato il loro ritmo, ma il Valencia ha mantenuto il controllo, approfittando delle disattenzioni difensive di Milano. Con un punteggio di 71-85 all’inizio dell’ultimo quarto, la situazione sembrava critica per la squadra di casa.

Una conclusione al cardiopalma

Negli ultimi minuti, Milano ha dato il massimo, trascinata da Bolmaro e Brooks. A soli due minuti dalla fine, un tiro da tre di Brooks ha portato il punteggio a 100-100, creando grande emozione tra i tifosi. Tuttavia, un ultimo sussulto di Valencia, culminato con la tripla decisiva di Jean Montero a 40 secondi dalla sirena finale, ha segnato la vittoria per 103-100 in favore degli spagnoli.

Statistiche e considerazioni finali

Analizzando le statistiche, Valencia ha mostrato percentuali impressionanti nel tiro, arrivando a un 69% da due e 44% da tre. Dall’altra parte, Milano ha dovuto affrontare il problema di una difesa non sempre all’altezza, nonostante le prestazioni individuali di Bolmaro e Brooks, che hanno messo a segno rispettivamente 31 e 16 punti.

Questa partita ha messo in luce la resilienza dell’Olimpia Milano, capace di recuperare due volte dal fondo, ma ha evidenziato anche la necessità di una maggiore solidità difensiva per poter competere ai massimi livelli in Eurolega. Milano dovrà ora lavorare su questi aspetti per migliorare nelle prossime sfide.

Leggi anche