Il Lucky Bar di Milano subisce un'ulteriore sospensione a causa di episodi di violenza.

Argomenti trattati
Il Lucky Bar, situato in via Negroli a Milano, ha nuovamente attirato l’attenzione delle autorità locali a causa di episodi di violenza e criminalità. Il Questore Bruno Megale ha disposto la sospensione della licenza per un periodo di 15 giorni, un provvedimento che arriva dopo una serie di controlli e segnalazioni da parte delle forze dell’ordine. Questo è il terzo intervento simile per il locale, che ha già subito misure restrittive in passato.
Le ragioni della sospensione
La decisione di chiudere temporaneamente il locale deriva da un’attenta analisi condotta dalla Polizia di Stato. Tra marzo e agosto, le indagini hanno rivelato che il bar era frequentemente frequentato da avventori con precedenti penali e problematiche legate a reati di vario tipo, inclusi quelli relativi agli stupefacenti, alle armi e alle chiavi e grimaldelli non giustificati.
Episodi di violenza documentati
Numerosi episodi di violenza hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Nel maggio scorso, per esempio, si è registrata una lite tra due avventori, entrambi con un passato di reati, culminata con la minaccia di un coltello. Questo è solo uno dei tanti incidenti che hanno caratterizzato il locale, il quale ha visto un incremento di tensioni e conflitti tra i clienti.
Interventi delle forze dell’ordine
Le forze di polizia non si sono limitate a un solo intervento. A giugno, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono stati chiamati per un altro episodio di violenza, in cui un cliente era già sotto un Avviso Orale emesso dal Questore. A ottobre, la situazione è ulteriormente degenerata con la segnalazione di una persona ferita all’interno del bar, dichiarando di essere stata colpita alla testa con una sedia da un altro avventore.
Precedenti provvedimenti
Non è la prima volta che il Lucky Bar si trova a dover affrontare misure punitive. Nel novembre 2023 e nel giugno 2024, il locale era già stato oggetto di sospensioni per motivi simili, ponendo in evidenza un quadro allarmante rispetto alla sicurezza pubblica e alla gestione del locale. La ripetizione di tali episodi ha costretto le autorità a intervenire con decisione, evidenziando la necessità di garantire un ambiente sicuro per tutti.
La decisione di chiudere il Lucky Bar per quindici giorni rappresenta un tentativo delle autorità milanesi di affrontare una situazione che ha superato il limite tollerabile. Si auspica che questo intervento possa portare a una riflessione approfondita sulla gestione dei locali pubblici e sulla sicurezza dei cittadini, e il bar rimarrà chiuso fino al termine della sospensione.