×

Analisi del mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025: opportunità da non perdere

Analizziamo il mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025, evidenziando le migliori aree e opportunità di investimento.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Il mercato immobiliare di lusso a Milano ha mostrato una ripresa significativa. Secondo i dati forniti da Nomisma, le compravendite di immobili di lusso sono aumentate del 15% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è sostenuto da un forte interesse da parte di investitori italiani e stranieri. Le zone più ricercate, come Brera, Porta Venezia e il Quadrilatero della Moda, continuano a dominare il mercato, mantenendo valori elevati e una domanda costante.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Le zone di Milano che stanno emergendo come le più promettenti nel segmento del lusso includono CityLife e Isola. CityLife, caratterizzata da un mix di modernità e servizi, ha registrato una rivalutazione dei prezzi del 20% negli ultimi due anni. Al contrario, Isola, grazie alla sua atmosfera trendy e alla presenza di spazi verdi, attrae giovani professionisti e famiglie, rendendola un’area in rapida crescita.

Trend prezzi e opportunità di investimento

I dati di compravendita mostrano che il prezzo medio al metro quadro per gli immobili di lusso a Milano si attesta ora attorno ai 8.500 euro, con punte che superano i 12.000 euro in alcune zone chiave. Questa crescita di valore rende il mattone un investimento interessante, soprattutto per coloro che cercano un ROI immobiliare elevato. Le opportunità di investimento più attrattive si trovano in progetti di ristrutturazione in aree emergenti, dove è possibile ottenere un cash flow positivo nel breve termine.

Consigli pratici per compratori/investitori

Per i potenziali investitori, è consigliabile concentrarsi su immobili con potenziale di rivalutazione, preferibilmente in zone che stanno vivendo una fase di sviluppo. È fondamentale valutare il cap rate prima di procedere all’acquisto e considerare l’impatto delle future infrastrutture e servizi nella zona. Inoltre, è importante mantenere un occhio attento sulle politiche fiscali e sui cambiamenti normativi che potrebbero influenzare il mercato immobiliare.

Previsioni a medio termine

Le previsioni a medio termine indicano che il mercato immobiliare di lusso a Milano continuerà a crescere, con una domanda costante sia da parte di investitori locali che internazionali. Nel mercato immobiliare la location è tutto, e i dati suggeriscono che le aree attualmente in fase di sviluppo potrebbero vedere incrementi di valore significativi nei prossimi anni. Pertanto, gli investitori che agiscono ora potrebbero trovarsi in una posizione vantaggiosa per il futuro.

Leggi anche