×

Analisi dei mercati finanziari nel terzo trimestre del 2025

Analisi approfondita dell'andamento dei mercati finanziari nel terzo trimestre del 2025.

Performance dei principali indici azionari

Nel terzo trimestre del 2025, l’indice S&P 500 ha registrato un aumento dell’8%, chiudendo a 4.500 punti. Questo incremento è significativo rispetto ai 4.166 punti di inizio luglio. Analogamente, il NASDAQ ha visto una crescita del 10%, raggiungendo i 15.300 punti.

Contesto macroeconomico

Le decisioni della Federal Reserve hanno avuto un impatto notevole. Il tasso di interesse di riferimento è rimasto fermo al 5%, contribuendo a mantenere l’attrattiva degli investimenti azionari. Tuttavia, l’inflazione, che si attesta attualmente al 3,2%, continua a essere monitorata con attenzione.

Settori in crescita

I settori tecnologico e sanitario hanno registrato performance superiori rispetto alla media. Le aziende del settore tecnologico hanno visto un incremento delle loro capitalizzazioni di mercato, con un aumento medio del 12%. Allo stesso modo, il settore sanitario ha tratto vantaggio da un incremento della spesa pubblica, che ha raggiunto un 6% rispetto al trimestre precedente.

Variabili geopolitiche e impatti

Le tensioni geopolitiche, in particolare tra Stati Uniti e Cina, hanno avuto un impatto significativo sulle aspettative di crescita. Le previsioni di crescita globale sono state riviste al ribasso, passando dal 3,5% al 3,1%, a causa dell’incertezza commerciale e delle interruzioni della catena di approvvigionamento.

Previsioni e outlook

Guardando al quarto trimestre, le previsioni indicano una crescita moderata. Gli analisti stimano che l’S&P 500 potrebbe chiudere l’anno tra i 4.600 e i 4.700 punti, se le attuali tendenze continueranno e le variabili macroeconomiche rimarranno stabili.

Leggi anche