×

Qualità dell’Aria a Milano: Nuove Misure Temporanee per Migliorare la Salute Ambientale

Milano adotta misure straordinarie per ottimizzare la qualità dell'aria.

Recenti dati meteorologici e ambientali hanno evidenziato la difficile situazione della qualità dell’aria a Milano e nelle province circostanti. Le previsioni per i prossimi giorni non promettono miglioramenti significativi, portando così all’attivazione di misure di emergenza per contrastare l’accumulo di inquinanti nell’atmosfera.

Le autorità regionali hanno già registrato un superamento dei valori limite di PM10, un indicatore chiave della qualità dell’aria, in diverse zone, tra cui Monza, Lodi, Bergamo, Pavia e Cremona. Questa situazione ha spinto la Regione Lombardia a intervenire con misure temporanee di primo livello.

Misure temporanee in vigore

A partire da domani, martedì 14 ottobre, saranno adottate misure restrittive in tutte le province colpite. Queste azioni si rendono necessarie per limitare l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Il divieto di utilizzo di impianti termici alimentati a biomassa legnosa di classe fino a 3 stelle è una delle prime misure. Questo divieto si applica anche all’impiego di combustibili che contribuiscono all’emissione di polveri sottili.

Restrizioni aggiuntive

In aggiunta, il divieto di spandimento dei liquami zootecnici sarà in vigore, fatta eccezione per le pratiche di iniezione e interramento immediato. Le abitazioni dovranno anche ridurre la temperatura massima interna di un grado, mentre ogni forma di combustione all’aperto sarà vietata. Queste misure sono cruciali per limitare le emissioni e migliorare la salute pubblica.

Regole sul traffico e veicoli inquinanti

Un altro aspetto rilevante delle misure attuate riguarda la circolazione dei veicoli. Nelle città con oltre 30.000 abitanti e in quelle che hanno deciso di aderire volontariamente, ci sarà il divieto di circolazione per auto a benzina fino a Euro 1 e per quelle diesel fino a Euro 4, comprese quelle dotate di filtraggio antiparticolato. Queste restrizioni mirano a ridurre il numero di veicoli inquinanti sulle strade e a migliorare la qualità dell’aria.

Monitoraggio e aggiornamenti

Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione nei prossimi giorni per valutare se le condizioni miglioreranno, permettendo così una possibile disattivazione delle misure. Gli interessati possono consultare il sito ufficiale www.infoaria.regione.lombardia.it per ulteriori informazioni sui provvedimenti temporanei e per ricevere notifiche aggiornate. Registrandosi, gli utenti possono ricevere avvisi tempestivi riguardo l’attivazione delle misure.

È fondamentale che i cittadini comprendano l’importanza di queste misure, che non solo mirano a proteggere l’ambiente ma anche a salvaguardare la salute della popolazione. Una collaborazione attiva da parte di tutti è essenziale per affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico e garantire un futuro più sano per tutti.

Leggi anche

esponiamo brera esplora larte contemporanea internazionale a milano 1760374702
Cronaca

EsponiAmo Brera: Esplora l’Arte Contemporanea Internazionale a Milano

13 Ottobre 2025
Esplora EsponiAmo Brera: una mostra innovativa che riunisce artisti internazionali e affronta temi di rilevanza contemporanea. Scopri opere d’arte uniche e coinvolgenti che riflettono le sfide e le speranze del nostro tempo. Un’esperienza imperdibile per…