×

Misure Temporanee per Potenziare la Qualità dell’Aria a Milano

Milano adotta misure temporanee per affrontare l'aumento dell'inquinamento atmosferico.

Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni non sono favorevoli e si prevede un incremento dell’inquinamento atmosferico nella regione milanese. Di fronte a questa situazione, le autorità locali hanno deciso di attuare misure temporanee di primo livello per cercare di mitigare il problema.

Situazione attuale dell’inquinamento

Recenti rapporti pubblicati dall’ARPALombardia hanno confermato il superamento dei limiti giornalieri di PM10 in diverse province, tra cui Monza, Lodi, Milano, Bergamo, Pavia e Cremona. Questi dati indicano una continua difficoltà nel mantenere standard di qualità dell’aria accettabili, rendendo necessarie azioni immediate.

Provvedimenti attuati

In base alle disposizioni della Giunta di Regione Lombardia, a partire da domani, martedì 14 ottobre, saranno implementate limitazioni specifiche in tutte le province colpite. Tra le misure adottate ci sono il divieto di utilizzo di impianti termici alimentati a biomassa legnosa con classificazione fino a 3 stelle e il divieto di spandimento di liquami zootecnici, salvo per iniezione e interramento immediato.

Inoltre, è prevista una riduzione della temperatura massima consentita nelle abitazioni di un grado, e sarà vietata ogni forma di combustione all’aperto. Questi provvedimenti mirano a ridurre ulteriormente l’emissione di inquinanti nell’aria.

Restrizioni alla circolazione dei veicoli

Un altro aspetto cruciale delle misure temporanee riguarda la circolazione stradale. Nei comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti e in quelli che hanno aderito volontariamente, sarà imposto il divieto di circolazione per i veicoli con classificazione fino a Euro 1 per i veicoli a benzina e fino a Euro 4 per i diesel, inclusi quelli dotati di filtro antiparticolato (FAP).

Monitoraggio e comunicazione

Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per valutare se ci saranno le condizioni necessarie per revocare queste misure. La Regione Lombardia ha anche messo a disposizione un portale web, www.infoaria.regione.lombardia.it, dove i cittadini possono trovare informazioni aggiornate sulle misure temporanee e sulla qualità dell’aria.

Il sito offre anche un servizio di notifiche, che permette agli utenti di ricevere aggiornamenti tempestivi sull’attivazione delle restrizioni. Gli interessati possono attivare questo servizio previa registrazione, garantendo così di essere sempre informati riguardo alle variazioni nella qualità dell’aria.

La situazione attuale richiede un impegno collettivo per affrontare l’emergenza inquinamento a Milano e nelle province circostanti. Le misure temporanee, sebbene siano un primo passo, rappresentano un’importante iniziativa per migliorare la qualità dell’aria e la salute pubblica.

Leggi anche

esponiamo brera esplora larte contemporanea internazionale a milano 1760374702
Cronaca

EsponiAmo Brera: Esplora l’Arte Contemporanea Internazionale a Milano

13 Ottobre 2025
Esplora EsponiAmo Brera: una mostra innovativa che riunisce artisti internazionali e affronta temi di rilevanza contemporanea. Scopri opere d’arte uniche e coinvolgenti che riflettono le sfide e le speranze del nostro tempo. Un’esperienza imperdibile per…