×

Il reparto geriatrico di Milano riceve un premio per l’eccellenza nella cura e gentilezza verso i pazienti

Il personale geriatrico dell'Ospedale Niguarda riconosciuto per la sua straordinaria dedizione e cortesia nel fornire assistenza agli anziani.

La gentilezza è un valore fondamentale in ambito sanitario. All’Ospedale Niguarda di Milano, questo principio è stato recentemente celebrato. Il Movimento Italiano per la Gentilezza ha onorato il personale della Medicina interna con indirizzo geriatrico, conferendo loro un attestato collettivo di “testimoni di gentilezza”. Questo riconoscimento nasce da un’attenzione costante nei confronti di pazienti anziani e fragili, sottolineando l’importanza dell’umanità nel trattamento medico.

Il significato della gentilezza in ospedale

Il reparto geriatrico dell’Ospedale Niguarda ha dimostrato che la gentilezza può essere un elemento fondamentale per la cura dei pazienti. Attraverso segnalazioni ricevute dai pazienti, è emerso come il personale abbia saputo combinare competenza ed empatia, creando un ambiente di cura che va oltre le sole pratiche mediche. La presidente del movimento, Natalia Re, ha evidenziato come queste testimonianze siano state decisive nel conferire il premio, il quale rappresenta non solo un riconoscimento pubblico, ma anche un invito a continuare su questa strada.

Un premio innovativo per un ospedale pubblico

Questa è la prima volta che un ospedale pubblico riceve un riconoscimento di questo tipo nell’ambito della campagna sociale permanente “Qui si pratica gentilezza”. Questo fatto sottolinea l’importanza di un approccio che mette al centro la persona, promuovendo l’idea che la sanità debba essere caratterizzata da un trattamento umano e rispettoso.

Le reazioni del personale e dei pazienti

Il premio è stato accolto con grande commozione dal personale del reparto, che ha espresso il proprio ringraziamento al Movimento Italiano per la Gentilezza. Questo gesto di riconoscimento ha rappresentato un momento significativo di gratitudine e un incentivo a proseguire sulla strada della medicina centrata sulla persona. I rappresentanti del Niguarda hanno sottolineato quanto questo premio sia un segnale positivo, che incoraggia ad affrontare ogni giorno con la stessa dedizione e passione.

La medicina con il cuore

Il concetto di una medicina che non si limita a trattare i sintomi, ma che considera l’intero essere umano, è sempre più centrale nel dibattito odierno. La professionalità del personale sanitario deve andare di pari passo con la capacità di ascoltare e comprendere le esigenze dei pazienti, specialmente quando si tratta di soggetti più vulnerabili come gli anziani. Il premio conferito è quindi un invito a tutti gli operatori sanitari a mantenere al centro del loro lavoro un approccio che favorisca la relazione umana.

Verso una sanità più gentile

Il riconoscimento ricevuto dal reparto geriatrico dell’Ospedale Niguarda di Milano è un passo significativo verso una sanità più gentile e umana. Non si tratta solo di un premio, ma di una filosofia che deve permeare ogni aspetto della cura. L’accoglienza del premio ha rappresentato un momento di riflessione per il personale, sottolineando come ogni gesto di gentilezza possa fare la differenza nella vita di un paziente.

Il Movimento Italiano per la Gentilezza ha messo in luce un aspetto fondamentale della cura geriatrica: la capacità di vedere oltre la malattia, riconoscendo l’importanza di trattare ogni paziente con dignità e rispetto. Questo riconoscimento è un invito per tutti gli operatori sanitari a continuare a coltivare una cultura della gentilezza e dell’umanità nei loro luoghi di lavoro.

Leggi anche