Scoperto un ladro che non solo commette furti, ma si vanta delle sue azioni criminali pubblicando selfie sui social media.

Argomenti trattati
Il furto avvenuto alla stazione di Rogoredo ha portato all’arresto di un giovane algerino, Marwan Madani, di 22 anni. La sua condotta imprudente, che includeva la registrazione di una foto del bottino, è stata la sua rovina. Questo episodio dimostra come a volte la vanità possa costare molto caro.
I fatti
Il 7 ottobre, Madani è stato fermato dalla Polizia ferroviaria mentre cercava di scappare dopo aver rubato uno zaino contenente un computer portatile e altri oggetti di valore per un totale di circa 3.000 euro. La sua fuga è stata breve: gli agenti, dopo un rapido inseguimento, lo hanno bloccato e perquisito. Nella sua tasca è stato trovato il bottino, ma a tradirlo è stato un dettaglio inaspettato: il suo cellulare.
La prova incriminante
Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto nel cellulare una foto di una valigia rubata tre giorni prima. Questa valigia apparteneva alla conduttrice Giorgia Palmas, che aveva denunciato il furto avvenuto mentre si trovava su un treno diretto a Roma. Madani non si era limitato a rubare, ma aveva anche immortalato il colpo, rendendo il suo gesto di vanità fatale.
La testimonianza della vittima
Giorgia Palmas ha raccontato sui social come un uomo, fingendo di sistemare il suo bagaglio, avesse sostituito la sua valigia con una finta. Dopo aver compiuto il furto, il ladro era sceso rapidamente alla fermata di Rogoredo. In un post ironico, ha commentato: “Spero che il ricavato del furto vada solo e soltanto in medicine per il ladro”. La sua testimonianza ha avviato le indagini, che hanno portato alla cattura di Madani.
I fatti
Gli investigatori della Polfer, incrociando le informazioni raccolte dalle testimonianze dei passeggeri e le immagini delle telecamere di sicurezza, hanno confermato che il 22enne non agiva da solo. Un complice, di cui non si conoscono le generalità, era presente durante il furto, ma è riuscito a fuggire. La valigia rubata non è stata mai ritrovata, lasciando la vittima senza i suoi effetti personali.
Le conseguenze legali per il ladro
Marwan Madani, già noto alle forze dell’ordine, ha subito conseguenze immediate. È stato arrestato con l’accusa di furto aggravato e ricettazione. La sua cattura è avvenuta non per un errore, ma per la sua imprudenza nel documentare il crimine. Questo episodio serve da monito per chi pensa di poter agire senza conseguenze. La situazione mette in evidenza non solo la bravura degli agenti, ma anche come la tecnologia possa diventare un boomerang per i malintenzionati.
Il contesto
Il furto alla stazione di Rogoredo ha portato all’arresto di un ladro e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nei luoghi pubblici. La storia di Giorgia Palmas e del ladro che si è fotografato con il bottino sottolinea l’importanza di prestare attenzione e di segnalare comportamenti sospetti. La vanità, in questo caso, ha rappresentato un errore fatale.