×

Riconoscimento del Personale Medico: Valorizzare la Gentilezza nei Confronti dei Pazienti Anziani

Il Movimento Italiano per la Gentilezza riconosce il reparto geriatrico dell'Ospedale Niguarda per l'eccellenza nel trattamento umano e compassionevole degli anziani.

La gentilezza, un valore fondamentale nella cura sanitaria, è stata recentemente celebrata all’Ospedale Niguarda di Milano. Qui, il Movimento Italiano per la Gentilezza ha conferito un attestato collettivo al personale della medicina interna con indirizzo geriatrico, riconoscendo il loro impegno verso i pazienti anziani e fragili.

Questo riconoscimento rappresenta un passo significativo nella promozione di una cultura della gentilezza all’interno delle strutture sanitarie pubbliche. È la prima volta che un premio di questo tipo viene assegnato a un ospedale pubblico, sottolineando l’importanza di un approccio umano nella medicina.

Un gesto di gratitudine per il personale

La presidente del Movimento, Natalia Re, ha spiegato che la decisione è stata ispirata dalle testimonianze ricevute dai pazienti. Molti di loro hanno condiviso esperienze positive, evidenziando la professionalità, l’empatia e il rispetto dimostrati dal personale del reparto B3. Questi racconti hanno messo in luce l’importanza della cura umana in un contesto sanitario spesso difficile.

Testimonianze di pazienti

Le segnalazioni dei pazienti sono state molteplici e toccanti. Diverse persone hanno descritto come il personale non solo si sia preso cura delle loro condizioni mediche, ma abbia anche dimostrato un interesse sincero per il loro benessere emotivo. Questo approccio ha contribuito a rendere l’ospedale un luogo non solo di guarigione, ma anche di conforto e sostegno.

Promuovere una sanità più gentile

Il riconoscimento ricevuto dal reparto di medicina interna geriatrica non è solo un premio, ma un invito a continuare su un cammino di umanizzazione della sanità. Come sottolineato da Re, è fondamentale che la competenza professionale sia accompagnata da un approccio umano, per garantire che i pazienti si sentano accolti e rispettati.

La reazione del personale del Niguarda è stata di grande emozione e gratitudine. Essi hanno espresso la loro riconoscenza nei confronti del Movimento, evidenziando come questo premio rappresenti un segnale positivo per continuare a lavorare con passione e dedizione. La loro missione, infatti, è quella di mettere sempre al primo posto la persona, fornendo non solo cure mediche, ma anche supporto emotivo.

Un esempio da seguire

Il gesto del Movimento Italiano per la Gentilezza può fungere da esempio per altre strutture sanitarie. In un periodo in cui la sanità è spesso messa a dura prova, è fondamentale ricordare che la gentilezza e l’umanità possono avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti. Questo riconoscimento dimostra che, nonostante le difficoltà, esistono realtà in cui la cura è davvero centrata sulla persona.

Il premio conferito al personale dell’Ospedale Niguarda rappresenta un importante riconoscimento per il loro operato e un appello a tutti i professionisti della salute a continuare a praticare la gentilezza. La strada verso una sanità più umana è lunga, ma iniziative come questa sono il primo passo verso un cambiamento significativo.

Leggi anche

scopri lalcione calcio storia successi e prospettive future 1760226028
Cronaca

Scopri l’Alcione Calcio: Storia, Successi e Prospettive Future

12 Ottobre 2025
Un viaggio attraverso la storia dell’Alcione Calcio: la squadra che incarna la passione calcistica del nostro territorio. Scopri l’evoluzione di una realtà sportiva che ha segnato il cuore degli appassionati, unendo comunità e atleti in…