×

Strategie Efficaci per Potenziare le Microimprese in Lombardia

La Regione Lombardia introduce un innovativo pacchetto di misure strategiche per potenziare e rafforzare il tessuto economico locale.

La Regione Lombardia ha annunciato un importante intervento per sostenere il settore produttivo locale, destinando 70 milioni di euro a nuove iniziative. Questo investimento si aggiunge a un pacchetto di misure già esistenti, per un totale di quasi 400 milioni di euro disponibili per le imprese. L’assessore allo sviluppo economico, Guido Guidesi, ha presentato tre nuove linee di azione, tutte mirate a promuovere l’innovazione e la sostenibilità.

Linee di intervento per le microimprese

Una delle nuove misure è la linea “Investimenti Microimprese”, che prevede un finanziamento di 20 milioni di euro. Questo programma è rivolto alle piccole realtà imprenditoriali, le quali potranno ricevere contributi fino a 50.000 euro per rinnovare i loro impianti e attrezzature. L’obiettivo è promuovere un approccio innovativo e ecologico, incoraggiando le aziende a investire in tecnologie moderne e sostenibili.

Supporto per i nuovi negozi nei piccoli comuni

Un’altra iniziativa significativa è rappresentata dal programma “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni”, che mette a disposizione oltre 5 milioni di euro. Questo incentivo è destinato a chi decide di aprire un negozio che offra generi di prima necessità nei comuni con meno di 3.000 abitanti. L’intento è contrastare il fenomeno dello spopolamento, garantendo un accesso ai beni essenziali nelle aree meno popolate.

Efficienza energetica e sostenibilità

La terza misura, denominata “Impresa Efficiente”, prevede un investimento di 43 milioni di euro per promuovere interventi di efficientamento energetico e per ridurre le emissioni inquinanti. Le aziende potranno beneficiare di contributi a fondo perduto e di garanzie gratuite che coprono fino al 70% dei finanziamenti richiesti. Questo programma si propone di incentivare le imprese a migliorare le loro prestazioni energetiche e a contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale.

Modalità di partecipazione

Per poter accedere a queste agevolazioni, le aziende interessate possono presentare le loro domande attraverso la piattaforma “Bandi e Servizi”. È importante sottolineare che le nuove misure si uniscono a un già ampio ventaglio di 17 iniziative operative, che hanno dimostrato di essere efficaci nel supportare le imprese lombarde.

Prospettive future

La Regione prevede ulteriori 15 milioni di euro da destinare a nuove iniziative entro la fine dell’anno. Questi fondi saranno dedicati a progetti di credito, internazionalizzazione, economia circolare e valorizzazione dei talenti. Si tratta di un mosaico di azioni pensate non solo per supportare le imprese nel presente, ma anche per prepararle a un futuro più competitivo e resiliente.

Le nuove misure della Regione Lombardia rappresentano un passo importante verso il rafforzamento delle microimprese e il sostegno all’economia locale. L’integrazione di innovazione, sostenibilità e attenzione ai piccoli comuni dimostra un approccio strategico per affrontare le sfide attuali e future del mercato.

Leggi anche

i migliori spettacoli teatrali da non perdere a milano python 1759695635
Cronaca

I migliori spettacoli teatrali da non perdere a Milano

5 Ottobre 2025
Milano è il palcoscenico ideale per una vasta gamma di spettacoli teatrali imperdibili. Scopri la magia del teatro milanese con produzioni di alta qualità che spaziano dal classico al contemporaneo, offrendo esperienze uniche per tutti…