Unisciti a noi per un'esperienza artistica unica incentrata sulla metamorfosi.

Argomenti trattati
Dal 11 settembre al 3 ottobre 2025, Milano si trasformerà in un palcoscenico di arte e riflessione con la mostra “Metamorfosi in Punta di Piedi” di Oriana Labruna, che avrà luogo presso l’Alveare Culturale Studio Ets. Questo evento culturale promette di essere un’esperienza immersiva che stimola la mente e l’anima.
La mostra si propone di esplorare il tema della metamorfosi attraverso una serie di opere che sfidano le convenzioni artistiche e invitano alla riflessione. Utilizzando materiali come il gesso, le sculture di scarpe e i tappeti di sabbia, Labruna crea un ambiente che parla di cambiamento, fragilità e rinascita, elementi fondamentali della condizione umana.
Il concetto di metamorfosi nell’arte
Il concetto di metamorfosi non è solo un tema artistico, ma una metafora potente per il cambiamento e l’evoluzione che tutti sperimentano. La mostra di Labruna si ispira a figure iconiche come Pinocchio, simbolo della crescita e della trasformazione. Ogni opera esposta racconta una storia di evoluzione personale, evidenziando come le esperienze e le sfide possano portare a una nuova identità.
Il legame con i grandi pensatori
In questo viaggio artistico, Labruna si rifà anche ai grandi filosofi e pensatori come Ovidio e Jung, che hanno esplorato il tema della metamorfosi nelle loro opere. Ovidio, attraverso le sue Metamorfosi, racconta storie di cambiamento e trasformazione che risuonano attraverso i secoli. Jung, d’altra parte, studia la psiche umana e il processo di individuazione, un viaggio interiore verso la scoperta di sé.
Opere in mostra e loro significato
Le opere presentate da Labruna non sono semplici oggetti d’arte, ma racconti visivi che evocano emozioni e riflessioni profonde. I calchi di gesso, ad esempio, rappresentano la fragilità dell’esistenza umana, mentre le scarpe-scultura simboleggiano il cammino che ognuno percorre nella vita. I tappeti di sabbia, infine, creano un senso di transitorietà, richiamando l’idea che tutto è in continua evoluzione.
Un’esperienza interattiva
Un aspetto distintivo di “Metamorfosi in Punta di Piedi” è la sua natura interattiva. I visitatori non sono solo osservatori passivi; sono invitati a riflettere e a partecipare attivamente all’esperienza. Attraverso workshop e discussioni, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare il proprio concetto di metamorfosi e come questo influisca sulla propria vita.
La mostra di Oriana Labruna rappresenta un’opportunità unica per esplorare il tema della metamorfosi in un contesto artistico. Con opere che sfidano le convenzioni e invitano alla riflessione, questo evento si propone di essere un viaggio profondo nel cuore del cambiamento e della rinascita. Si tratta di un evento significativo nella scena culturale di Milano.