×

La Metamorfosi Poetica di Oriana Labruna: Un Viaggio Unico a Milano

Un'esperienza straordinaria che stimola la riflessione sul cambiamento e sulla vulnerabilità.

Dal 11 settembre al 3 ottobre 2025, Milano ospiterà un evento imperdibile: Metamorfosi in punta di piedi, un progetto innovativo dell’artista Oriana Labruna. Questo evento si terrà presso l’Alveare Culturale Studio Ets, uno spazio dedicato all’arte e alla creatività. L’installazione si propone di condurre il pubblico in un percorso poetico e visionario, mettendo in luce il tema della metamorfosi attraverso diverse forme artistiche.

Un viaggio attraverso l’arte

Le opere esposte, tra cui calchi di gesso, scarpe scultura e tappeti di sabbia, raccontano storie di cambiamento, fragilità e rinascita. Ogni elemento è studiato per stimolare una riflessione profonda sulla condizione umana e sul nostro rapporto con il mondo. L’artista trae ispirazione dal famoso mito di Pinocchio, che rappresenta il desiderio di trasformazione e crescita.

Ispirazioni classiche e moderne

La ricerca di Labruna si nutre anche dei pensieri di grandi filosofi e scrittori che hanno affrontato il tema della metamorfosi, da Ovidio a Carl Jung. Questi pensatori, con le loro riflessioni, hanno aperto la strada a una comprensione più profonda dei processi di cambiamento e della rinascita interiore. La loro influenza è palpabile nelle opere esposte, che si pongono come un ponte tra il passato e il presente.

Il significato del cambiamento

La metamorfosi è un concetto centrale nell’arte di Labruna, un tema che invita a esplorare non solo il cambiamento esteriore, ma anche quello interiore. Le sculture di scarpe, ad esempio, simboleggiano il percorso da intraprendere, l’idea di muoversi verso nuove direzioni e possibilità. Ogni scarpa racconta una storia e invita lo spettatore a riflettere sul proprio viaggio personale.

Fragilità e resilienza

Accanto all’idea di cambiamento, l’artista affronta anche il concetto di fragilità. Le opere in gesso rappresentano la delicatezza della vita e la vulnerabilità dell’essere umano. Tuttavia, è proprio attraverso questa fragilità che si può trovare la forza di rinascere e risorgere. L’arte diventa quindi un mezzo per esplorare la resilienza e la capacità di affrontare le sfide della vita.

Un’esperienza immersiva

L’installazione non è solo un’esposizione di opere, ma un vero e proprio percorso immersivo che coinvolge i visitatori. Camminare tra le opere significa confrontarsi con i propri sentimenti e pensieri, lasciandosi ispirare dai messaggi profondi che emergono. Ogni passo diventa un’opportunità per riflettere sulla propria metamorfosi personale.

Un invito alla riflessione

Metamorfosi in punta di piedi di Oriana Labruna rappresenta un’opportunità unica per esplorare il tema del cambiamento attraverso l’arte. Con opere che parlano di fragilità e rinascita, il progetto invita i visitatori a intraprendere un viaggio di introspezione e scoperta. Questa esperienza offre l’occasione di vivere un momento di riflessione profonda a Milano.

Leggi anche