×

Ripartono i lavori per la nuova scuola dell’infanzia a Voghera: ecco le novità!

La nuova scuola dell'infanzia di Voghera sta per prendere vita: scopri tutte le ultime novità sui lavori in corso e le modifiche apportate al progetto!

Il quartiere Pombio di Voghera si prepara a dare il benvenuto a una nuova struttura educativa. I lavori per la costruzione della scuola dell’infanzia sono in procinto di ripartire. L’ufficio dei lavori pubblici del comune ha comunicato che, dopo una lunga pausa, la realizzazione dell’opera potrà finalmente proseguire.

All’inizio di quest’anno, una ditta della provincia di Caserta aveva avviato il progetto, ma aveva interrotto i lavori nel 2024, lasciando il comune in una situazione complicata. Tuttavia, grazie a un nuovo bando urgente, è stata selezionata una società di Tortona, già nota per il recente recupero del casino del teatro sociale, per portare a termine la costruzione della scuola.

Modifiche al progetto originale

Con il passare del tempo, la pressione per completare la scuola è aumentata e i tempi di consegna sono diventati una priorità. I lavori devono essere conclusi entro giugno dell’anno prossimo. Per rispettare questa scadenza, il progetto ha subito delle modifiche significative.

Riduzione della capienza e budget

La nuova scuola non ospiterà più 160 bambini, ma sarà progettata per accogliere solo 90 alunni, il che comporta una diminuzione delle spese. L’intero progetto avrà un costo stimato di circa 2 milioni di euro. Questa rimodulazione, sebbene necessaria, solleva interrogativi sulla qualità dei servizi educativi che verranno offerti.

Cambio di sede per il centro per l’impiego

Nel frattempo, un’altra importante novità per Voghera è l’apertura della nuova sede del centro per l’impiego, situata negli ex locali del tribunale di via Plana. Questa nuova struttura offre uno spazio ampliato, con un incremento della superficie da 150 a 700 metri quadrati, consentendo una maggiore efficienza operativa e un miglioramento delle dotazioni tecnologiche.

Collaborazioni e investimenti

La ristrutturazione è stata realizzata grazie alla sinergia tra Regione Lombardia, la Provincia di Pavia e il Comune di Voghera, con un investimento totale che si aggira intorno ai 2 milioni di euro. Tra le migliorie apportate vi sono stati adeguamenti per la sicurezza antincendio e l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Una delle principali attrattive della nuova sede è un auditorium da circa ottanta posti, ricavato dall’ex aula plenaria del tribunale. Questa sala, dotata di impianti audio-video all’avanguardia, sarà utilizzata non solo per le attività interne, ma anche per eventi e incontri con imprese, cooperative e associazioni del territorio.

Riflessioni sulla chiusura dello scuolabus

Un’altra questione che ha suscitato dibattito è la sospensione del servizio di scolabus nel comune di Pinarolo Po. Il sindaco Giuseppe Villani ha spiegato che, sebbene sia stata una decisione difficile, era necessaria. L’opposizione ha sollevato critiche, definendo la scelta “gravemente lesiva del benessere delle famiglie.”

Nel corso dell’ultimo anno, il servizio era stato utilizzato solo da 18 alunni, comportando una spesa di quasi 50 mila euro per il comune. Questa situazione ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità del servizio stesso, considerando l’esiguo numero di utenti.

Un matrimonio da favola a Ischia

Intanto, l’isola di Ischia ha fatto da sfondo a un matrimonio da sogno tra l’attore mortarese Andrea Preti e la famosa tennista Venus Williams. Nonostante la cerimonia sia stata mantenuta segreta, numerose voci e indiscrezioni hanno arricchito il racconto di questo evento esclusivo.

All’inizio di quest’anno, una ditta della provincia di Caserta aveva avviato il progetto, ma aveva interrotto i lavori nel 2024, lasciando il comune in una situazione complicata. Tuttavia, grazie a un nuovo bando urgente, è stata selezionata una società di Tortona, già nota per il recente recupero del casino del teatro sociale, per portare a termine la costruzione della scuola.0

Incidenti all’aeroporto di Linate

All’inizio di quest’anno, una ditta della provincia di Caserta aveva avviato il progetto, ma aveva interrotto i lavori nel 2024, lasciando il comune in una situazione complicata. Tuttavia, grazie a un nuovo bando urgente, è stata selezionata una società di Tortona, già nota per il recente recupero del casino del teatro sociale, per portare a termine la costruzione della scuola.1

Leggi anche