×

Riapertura dei Lavori per la Nuova Scuola dell’Infanzia a Voghera: Ultime Novità

La nuova scuola dell'infanzia a Voghera si rinnova grazie all'intervento di una nuova azienda e a un progetto innovativo.

Nella città di Voghera, i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia nel quartiere Pombio stanno per ripartire, promettendo di risolvere una situazione che si protraeva da mesi. L’ufficio lavori pubblici del comune ha comunicato che, dopo aver revocato l’incarico alla ditta di Caserta, che aveva interrotto i lavori nel 2024, è stata selezionata un’altra impresa, questa volta proveniente da Tortona, per portare a termine il progetto.

La nuova azienda è già nota per aver recentemente completato il restauro del casino del teatro sociale, rendendola una scelta rassicurante per il comune. Tuttavia, c’è poco tempo a disposizione: i lavori dovranno essere ultimati entro giugno dell’anno prossimo, il che ha portato a una rimodulazione del progetto iniziale.

Modifiche e tempistiche del progetto

Il piano originale prevedeva una capienza per 160 bambini, ma a causa di nuove esigenze e per rispettare le scadenze, la struttura sarà ora progettata per accogliere solo 90 piccoli alunni. Il costo totale dell’opera è stimato in circa 2 milioni di euro, una cifra che riflette le necessità di adeguamento e sicurezza.

In seguito alla ripresa dei lavori, il Comune di Voghera sta considerando di richiedere danni alla ditta che ha abbandonato il progetto, per compensare i disagi e le spese affrontate fino ad ora. Questa situazione evidenzia la complessità della gestione dei lavori pubblici e l’importanza di garantire che i contratti vengano rispettati.

Nuove opportunità per il centro per l’impiego

Recentemente, Voghera ha anche inaugurato una nuova sede per il centro per l’impiego, situata nei locali dell’ex tribunale di via Plana. Questo trasferimento ha portato a un significativo aumento degli spazi disponibili, passando da 150 a 700 metri quadrati. Grazie a un investimento di quasi 2 milioni di euro, realizzato in collaborazione tra Regione Lombardia, Provincia di Pavia e Comune di Voghera, il centro è stato dotato di attrezzature moderne e funzionali.

Innovazioni e spazi polivalenti

Tra le novità più rilevanti della nuova sede, spicca un auditorium che può ospitare fino a ottanta persone. Questo spazio, ricavato dall’ex aula plenaria del tribunale, è attrezzato con moderni impianti audio-video e sarà utilizzato per incontri con aziende, cooperative e associazioni locali, creando un importante punto di incontro per il territorio.

Un elemento interessante è che, all’interno dell’edificio, è stata mantenuta la scritta “La legge è uguale per tutti”, a testimonianza della storicità del luogo e della sua funzione come palazzo di giustizia fino al 2013, quando il tribunale fu trasferito a Pavia. La ristrutturazione ha anche previsto adeguamenti per la sicurezza antincendio e per l’eliminazione delle barriere architettoniche, rendendo l’edificio accessibile a tutti.

Situazione del servizio di trasporto scolastico

Un altro tema caldo che ha sollevato polemiche è la sospensione del servizio di scuolabus a Pinarolo Po. Il sindaco Giuseppe Villani ha risposto alle critiche dell’opposizione che ha presentato un’interpellanza, sostenendo che la decisione fosse necessaria. Secondo Villani, il servizio era stato utilizzato solo da 18 alunni, comportando un costo di quasi 50mila euro per il comune, rendendolo non sostenibile.

La decisione di interrompere il servizio ha colpito molte famiglie, che lo consideravano fondamentale per il benessere dei loro figli. Questa situazione mette in evidenza la difficoltà che molte amministrazioni locali affrontano nel bilanciare le esigenze dei cittadini con le limitazioni di bilancio.

Un amore celebrato a Ischia

In un contesto completamente diverso, l’Isola di Ischia ha fatto da sfondo a un evento di grande richiamo mediatico: il matrimonio tra l’attore Andrea Preti e la tennista Venus Williams. Sebbene le nozze siano state tenute sotto stretto riserbo, la loro celebrazione ha attirato l’attenzione di molte personalità del mondo dello spettacolo.

La nuova azienda è già nota per aver recentemente completato il restauro del casino del teatro sociale, rendendola una scelta rassicurante per il comune. Tuttavia, c’è poco tempo a disposizione: i lavori dovranno essere ultimati entro giugno dell’anno prossimo, il che ha portato a una rimodulazione del progetto iniziale.0

La nuova azienda è già nota per aver recentemente completato il restauro del casino del teatro sociale, rendendola una scelta rassicurante per il comune. Tuttavia, c’è poco tempo a disposizione: i lavori dovranno essere ultimati entro giugno dell’anno prossimo, il che ha portato a una rimodulazione del progetto iniziale.1

Leggi anche